Aula di Scienze

Aula di Scienze

Persone, storie e dati per capire il mondo

Speciali di Scienze
Materie
Biologia
Chimica
Fisica
Matematica
Scienze della Terra
Tecnologia
I blog
Sezioni
Come te lo spiego
Science News
Podcast
Interviste
Video
Animazioni
L'esperto di matematica
L'esperto di fisica
L'esperto di chimica
Chi siamo
Cerca
Science News

Letture per l'estate 2014

Il periodo estivo è l'occasione ideale per approfondire e leggere con tranquillità. Ripercorrendo le uscite della stagione 2013-2014, ecco qualche consiglio di lettura per i mesi più caldi dell'anno.
leggi
Il periodo estivo è l'occasione ideale per approfondire e leggere con tranquillità. Ripercorrendo le uscite della stagione 2013-2014, ecco qualche consiglio di lettura per i prossimi mesi. Ma prima di addentrarci nei nostri consigli, vi ricordiamo di commentare il post di Lisa Vozza a proposito del valore dei libri: I libri sono beni di consumo come gli altri?. Dite la vostra e create i vostri abbinamenti! Cominciamo con le Chiavi di Lettura Zanichelli. Quest'anno ben due libri della collana di "piccoli libri autorevoli" sono arrivati in finale al Premio Galileo organizzato dal Comune di Padova.    Adriano Zecchina, Alchimie nell'arte. La chimica e l'evoluzione della Pittura (Zanichelli 2012) «Pensando ai vari campi di applicazione della chimica, difficilmente potrebbe venire in mente tra le prime opzioni la pittura. Eppure l’arte della raffigurazione pittorica deve moltissimo a questa disciplina scientifica, che affonda le sue origini nell’alchimia. I verdi, i blu, gli ocra dei quadri più famosi nel corso dei secoli sono “figli” delle conoscenze chimiche del tempo e un interessante percorso di storia dell’arte si potrebbe tracciare proprio passando in rassegna con “occhio da chimico” le prime pitture dei nostri antenati nelle grotte del Paleolitico fino ad arrivare alle opere d’arte dei giorni nostri» (dal Cometelospiego La chimica nella tavolozza di Angela Simone). La scorsa primavera siamo andati a trovare l'autore nel suo atelier torinese. Il risultato è una videointervista in due parti che ce lo fa conoscere più da vicino.   Nicola Nosengo, I robot ci guardano. Aerei senza pilota, chirurghi a distanza e automi solidali (Zanichelli 2013) «Da diversi anni ormai i robot sono saltati fuori dalle pagine dei libri di fantascienza e si sono infiltrati, a volte in modo palese, altre volte in modo più sotterraneo, nella nostra vita quotidiana. Sono robot a tutti gli effetti alcune delle aspirapolveri che troviamo in commercio, gli automi impiegati nell’industria e con ogni probabilità lo saranno presto automobili, treni e aerei. Non basta. Perché i robot hanno fatto il loro ingresso anche nei laboratori di ricerca e la robotica rappresenta oggi un punto di incontro tra discipline molto diverse tra loro, come l’ingegneria, la biologia, la fisica e le neuroscienze» (dal Cometelospiego Uno sguardo ai robot di Enrico Bergianti). Per conoscere più da vicino l'autore Nicola Nosengo, guarda l'intervista che si può trovare nella sezione Multimedia dell'Aula di Scienze.   Amedeo Balbi, Cercatori di meraviglie. Storie di grandi scienziati curiosi del mondo (Rizzoli 2014) Sei grandi domande (La Terra si muove o sta ferma? Perché le cose cadono verso il basso? Cos’è l’elettricità? Cos’è il calore? A che velocità viaggia la luce? Di che cosa è fatta la materia?) per sei grandi storie di scienziati. Alcune sono molto note, come quella di Galileo Galilei; altre, come quella di Sadi Carnot, il "papà" della termodinamica, lo sono meno. Amedeo Balbi ha scelto storie di scienziati del passato per rendere evidente ai lettori quali ricadute, anche sul piano pratico, hanno avuto le loro scoperte sul lungo periodo. Conoscerle significa aggiungere un pezzo di conoscenza oramai necessario per una cittadinanza consapevole. Abbiamo intervistato l'autore lo scorso inverno, in occasione dell'uscita del suo libro a fumetti Cosmicomic Gli uomini che scoprirono il Big Bang (con Rossano Piccioni).   Francisco González-Crussí, Organi vitali (Adelphi 2013)

Organi vitali è tutto quello che non è scritto nei manuali di anatomia umana, ma che ne è alla base: le storie di tutti i medici e i ricercatori che incuriositi dal funzionamento del corpo umano lo hanno studiato per comprenderne i segreti del funzionamento e della struttura. Scritto da un celebre anatomopatologo messicano naturalizzato americano, Organi vitali è una divertente passeggiata nella storia dell'anatomia umana che permette di comprendere i grandi cambiamenti che si sono succeduti nella medicina (e nella biologia) da Galeno in poi. Ideale per unire la scienza con la sua Storia e le sue storie. E guardare al nostro corpo con un occhio diverso.

 Per conoscere più da vicino l'autore, vai all'intervista realizzata da Alex Saragosa per ilVenerdì di Repubblica.     Roberto Casati, Dov'è il sole di notte? Lezioni atipiche di astronomia (Raffaello Cortina 2013) Attenzione a quel 'atipiche'! Non si tratta del solito manuale di osservazione astronomica a uso e consumo degli appassionati: lo è, ma è anche molto di più. Perché Casati si interessa da anni di scienze cognitive e delle nostre conoscenze ingenue sul mondo. Allora le lezioni di astronomia del libro diventano l'occasione per mettere alla prova la nostra conoscenza astronomica ingenua e l'«inganno» che essa porta con sé. Nel fare questo, ci aiuta a fare qualche esperimento originale per capire i fenomeni astronomici e a capire come porci «buone domande», quelle che sono alla base di una conoscenza scientifica del mondo. Per un'introduzione a Dov'è il sole di notte? puoi ascoltare la puntata della trasmissione radiofonica Radio3Scienza con l'intervista all'autore.   Aggiungiamo a questi suggerimenti anche il vincitore del Premio Galileo 2014 e gli altri finalisti:
  • Frans de Waal , Il bonobo e l’ateo. In cerca di umanità fra i primati (Raffaello Cortina 2013). Il primatologo ed etologo olandese Frans de Waal è docente alla Emery Univeristy ad Atlanta. Nel libro Il bonobo e l’ateo indaga da una prospettiva scientifica ed evoluzionistica la nascita dell’etica e dei sentimenti morali dell’essere umano, studiandone i parallelismi che lo accomunano agli altri primati più sviluppati.
  • Vincenzo Barone, L’ordine del mondo. Le simmetrie in fisica da Aristotele a Higgs (Bollati Boringhieri 2013). Vincenzo Barone è un fisico teorico e docente presso l’Università del Piemonte Orientale. Il libro di Barone si sofferma in particolare sul concetto di simmetrie in fisica, presenti sin dall’antichità nel pensiero di filosofi come Aristotele, ma tutt’ora decisive per il ruolo che svolgono in teorie fondamentali per la fisica contemporanea come la teoria della relatività di Einstein.
  • Marco Ciardi, Terra. Storia di un’idea (Laterza 2013). Marco Ciardi è docente di Storia della scienza all’Università di Bologna. Il suo libro racconta la storia dell’idea della Terra e di come questo concetto sia cambiato nel corso dei secoli dopo la nascita della scienza moderna influenzando tutti gli aspetti della cultura umana.
E sempre in tema di premi, Giacomo Rizzolatti è stato tra i vincitori del Brain Prize 2014, il più prestigioso premio nell'ambito delle neuroscienze. Lo scienziato italiano è anche autore di una Chiave di Lettura Zanichelli: Nella mente degli altri. Neuroni specchio e comportamento sociale (con Lisa Vozza).
nos_ok_big
zacchina_big
balbi
crussi
SID-234_I di Cop.indd
shutterstock_130914542
shutterstock_140103970

Devi completare il CAPTCHA per poter pubblicare il tuo commento