Aula di Scienze

Aula di Scienze

Persone, storie e dati per capire il mondo

Speciali di Scienze
Materie
Biologia
Chimica
Fisica
Matematica
Scienze della Terra
Tecnologia
I blog
Sezioni
Come te lo spiego
Science News
Podcast
Interviste
Video
Animazioni
L'esperto di matematica
L'esperto di fisica
L'esperto di chimica
Chi siamo
Cerca
Science News

Le forze di van der Waals come non si erano mai viste

Un gruppo di fisici svizzeri è riuscito a misurare le forze di van der Waals che si instaurano tra singoli atomi grazie ad un esperimento particolarmente sofisticato.
leggi
Debolissime eppure così importanti, le forze di van der Waals sono le interazioni tra molecole più deboli esistenti in natura. Eppure hanno effetti macroscopici evidenti nel ambito della coesione, dell'adesione e dell'attrito. I gechi, ad esempio, possono camminare su superfici lisce verticali grazie alla "somma" delle tantissime forze intermolecolari che agiscono tra le molecole della superficie e quelle dei milioni di peli che ricoprono le loro zampe. Ma è possibile misurare queste forze che agiscono tra singoli atomi? Si, e ci sono riusciti i ricercatori del Swiss Nanoscience Institute e dell’Università di Basilea che hanno pubblicato la loro ricerca su Nature Communications. I risultati sottolineano quello che le evidenze presenti in natura avevano già dimostrato: le forze di van der Waals possono essere più forti di quanto predetto dai modelli teorici.  

Così deboli, così forti

Johannes Diderick van der Waals è il fisico olandese che per primo osservò queste delicate forze di natura elettrostatica, che a lui devono il nome, in grado di mantenere le molecole vicine tra loro. La natura e l'intensità delle forze di van der Waals dipendono dalle caratteristiche strutturali delle singole molecole, in particolare dalla distribuzione delle cariche elettriche. Quando cariche uguali ma di segno opposto si trovano a una certa distanza all'interno di una molecola, allora si dice che in quella molecola è presente un dipolo (cioè due poli elettrici, uno con carica positiva e uno con carica negativa). Può succedere che questi dipoli all'interno delle molecole siano "permanenti", costanti quindi nel tempo. A volte invece, come nel caso dei gas nobili, le molecole non sono polari ma il moto caotico degli elettroni può sbilanciare per brevissimi momenti la carica della molecola. In questo caso si parla di dipolo temporaneo. Perché abbiamo dedicato queste righe ai dipoli? Perché è proprio tra i dipoli di molecole diverse, siano essi permanenti o temporanei, che emergono le forze di van der Waals. Caratteristiche particolari? La loro intensità diventa sempre minore via via che aumenta la distanza tra le molecole. Nonostante si tratti di forze attrattive più deboli rispetto ai classici legami chimici, queste forze intermolecolari sono particolarmente importanti, tanto da permettere ai gechi di arrampicarsi su superfici verticali, alle proteine di assumere una struttura  tridimensionale e sono alla base del funzionamento del microscopio a forza atomica.  

Misurare le forze di van der Waals: missione possibile

L'esperimento che i fisici svizzeri hanno messo a punto per misurare le singole forze di van der Waals è piuttosto semplice da descrivere, ma decisamente complesso se pensiamo che sono stati "manipolati" singoli atomi. Grazie a temperature ultrafredde è stato possibile intrappolare atomi di gas nobili, come argon, kripton e xenon, in una maglia molecolare in grado di inibire al massimo le vibrazioni di questi atomi. Per fare un paragone, si possono immaginare come delle uova custodite in un nido solido e compatto che ne impedisce ogni movimento. Un singolo atomo di xenon, poi, è stato posizionato sulla punta di un microscopio a forza atomica e avvicinato agli altri atomi intrappolati nella maglia molecolare.

Un atomo di xenon (sfera viola in alto) è posizionato alla punta di un microscopio a forza atomica ed avvicinato a un altro atomo di xenon (sfera viola in basso) posizionato all'interno di una maglia molecolare. Immagine: Università di Basilea, Dipartimento di Fisica
In questo modo è stato possibile monitorare le interazioni tra il singolo atomo e gli altri al variare della distanza. L'esperimento ha confermato quello che la teoria aveva già descritto: le forze di van der Waals diminuiscono rapidamente all'aumentare della distanza. Quello che è inaspettato, invece, è la forza di queste interazioni, risultata addirittura doppia rispetto al previsto. Capire il perché sarà il prossimo passo da compiere.   Immagine box di apertura: Università di Basilea, Dipartimento di fisica Immagine banner in evidenza: Wikipedia      
VDW
VDW1
geko1

Devi completare il CAPTCHA per poter pubblicare il tuo commento