Aula di Scienze

Aula di Scienze

Persone, storie e dati per capire il mondo

Speciali di Scienze
Materie
Biologia
Chimica
Fisica
Matematica
Scienze della Terra
Tecnologia
I blog
Sezioni
Come te lo spiego
Science News
Podcast
Interviste
Video
Animazioni
L'esperto di matematica
L'esperto di fisica
L'esperto di chimica
Chi siamo
Cerca
L'esperto di chimica

I tanti problemi di Lina...

Lina chiede qual è la concentrazione dello ione Cl- quando si mescolano 250 mL di cloruro di sodio 0,010 M con 150 mL di cloruro di bario 0,020 M. Chiede anche se si ottiene una soluzione tampone e qual è il suo pH se in 2,00 L di acqua vengono sciolte 0,060 moli di NaOH e 0,140 moli di NH4Cl.
leggi

Lina ha completato il testo del problema... e ne ha aggiunto un altro!

 

Buongiorno prof.; ho difficoltà con questi esercizi.

 

1.     Calcolare la concentrazione molare dello ione cloruro in una soluzione ottenuta mescolando 250 mL di cloruro di sodio 0,010 M con 150 mL di cloruro di bario 0,020 M.

 

2.     0,060 moli di NaOH  e 0,140 moli di NH4Cl (Ka NH4+ = 5,6×10-10) vengono sciolte in 2,00 L di acqua. Stabilire se si tratta di soluzione tampone e calcolare il pH.

 

Vediamo le soluzioni:

 

1.     È necessario prima di tutto scrivere le formule dei soluti e le rispettive reazioni di dissociazione; si calcola poi il numero di moli di ioni cloruro presenti in ciascuna delle due soluzioni, si sommano e, tenendo conto del volume complessivo in cui gli ioni cloruro sono dispersi, si determina la loro concentrazione molare. Pertanto:

 

NaCl(s) → Na+(aq) + Cl-(aq)            BaCl2(s) → Ba2+(aq) +  2Cl-(aq)     

 

nNaCl = M×V = 0,010 mol/L×0,250 L = 2,50×10-3 mol = nCl-NaCl

 

nBaCl2 = M×V = 0,020 mol/L×0,150 L = 3,00×10-3 mol           nCl-BaCl2 = 2×nBaCl2 = 6,00×10-3 mol    

 

nCl-totale = nCl-NaCl + nCl-BaCl2 = 2,50×10-3 mol + 6,00×10-3 mol =  8,50×10-3 mol          

 

Vtotale = 250 mL + 150 mL = 400 mL = 0,400 L

 

[Cl-] = n/V = 8,50×10-3 mol/0,400 L = 2,13×10-2 mol/L                   

 

2.     Quando il cloruro d’ammonio si scioglie in acqua, dissocia in ioni NH4+ e Cl-; lo ione ammonio è una specie acida ed è in grado di reagire con gli ioni OH- liberati in soluzione dall’idrossido di sodio, NaOH. L’equazione di reazione è

 

NH4+ + OH- → NH3 + H2O

 

Poiché 0,060 moli di NaOH liberano in soluzione 0,060 moli di ioni OH-, queste reagiscono con altrettante moli di ioni ammonio che si trasformano in 0,060 moli di NH3; le restanti moli di ioni ammonio, pari a (0,140 – 0,060) = 0,080 mol, rimangono invece inalterate in soluzione. In soluzione è quindi presente la coppia acido-base coniugata NH4+/NH3, in cui entrambe le specie sono deboli e miscelate in rapporto pari a 1,33 (0,08 mol/0,06 mol = 1,33), valore compreso tra 0,1 e 10. Tale soluzione è pertanto una soluzione tampone, il cui pH si calcola a partire dalla seguente relazione:

 

[H+] = Ka×nNH4+/nNH3 = 5,6×10-10×0,08/0,06 = 7,47×10-10      pH = -log 7,47×10-10 = 9,13

 

In conclusione, la soluzione è effettivamente un tampone il cui pH è basico e vale 9,13.  

 

 

 

Devi completare il CAPTCHA per poter pubblicare il tuo commento