Aula di Scienze

Aula di Scienze

Persone, storie e dati per capire il mondo

Speciali di Scienze
Materie
Biologia
Chimica
Fisica
Matematica
Scienze della Terra
Tecnologia
I blog
Sezioni
Come te lo spiego
Science News
Podcast
Interviste
Video
Animazioni
L'esperto di matematica
L'esperto di fisica
L'esperto di chimica
Chi siamo
Cerca
L'esperto di chimica

Le fasi di un sistema eterogeneo

Giulia ha dei dubbi sul numero di fasi presenti in un sistema contenuto in un bicchiere di acqua contenente una soluzione acquosa satura di NaCl, con il sale da cucina sul fondo e un cubetto di ghiaccio galleggiante.
leggi
Giulia ha scritto: Gentile professoressa per favore mi potrebbe aiutare con questo esercizio? Indicare il numero di fasi presenti in un sistema contenuto in un bicchiere di acqua contenente una soluzione acquosa satura di NaCl con il sale da cucina sul fondo e un cubetto di ghiaccio galleggiante. Quando i liquidi sono miscibili essi costituiscono un'unica fase giusto? Quindi quando nel bicchiere con acqua verso la soluzione acquosa di NaCl, il solvente della soluzione e l'acqua contenuta nel bicchiere formeranno un'unica fase. Come faccio però a sapere se l'NaCl, ora che la soluzione è diluita, è rimasto ancora come corpo di fondo oppure si è sciolto formando un'unica fase con i liquidi? Infatti se NaCl non sarà più presente come corpo di fondo, le fasi sono due: liquido e ghiaccio. Altrimenti sono 3 perché devo considerare anche il sale. Spero mi possa aiutare. Grazie mille per la disponibilità.   Questa è la risposta: Un sistema si dice eterogeneo quando presenta diverse fasi che si distinguono l’una dall’altra perché appaiono separate tra loro da superfici di separazione; ciascuna fase, inoltre, può essere allontanata meccanicamente dal sistema. Una fase è caratterizzata da uguale composizione chimica e uguale stato fisico in ciascuno dei suoi punti, ed è quindi una porzione omogenea del sistema.  Hai pertanto individuato correttamente la risposta da dare all’esercizio. I tuoi dubbi, comunque legittimi, nascono da una lettura molto analitica del testo; “…un bicchiere di acqua contenente una soluzione acquosa satura di NaCl…” va considerato come un bicchiere contenente una soluzione acquosa satura di NaCl. Se così non fosse, avresti avuto bisogno di altre informazioni per poter rispondere al quesito; infatti, anche se la solubilità in acqua di NaCl è un dato tabulato che avresti potuto reperire facilmente, mancava la definizione del volume di acqua presente nel bicchiere, del volume di soluzione di NaCl che è stata aggiunta, della massa di NaCl indisciolto e della temperatura a cui si trovava il sistema (la solubilità di una sostanza dipende anche dalla temperatura). In conclusione, mi sembra che le tue idee sull’argomento siano sufficientemente chiare! Continua così…   

Devi completare il CAPTCHA per poter pubblicare il tuo commento