Aula di Scienze

Aula di Scienze

Persone, storie e dati per capire il mondo

Speciali di Scienze
Materie
Biologia
Chimica
Fisica
Matematica
Scienze della Terra
Tecnologia
I blog
Sezioni
Come te lo spiego
Science News
Podcast
Interviste
Video
Animazioni
L'esperto di matematica
L'esperto di fisica
L'esperto di chimica
Chi siamo
Cerca
L'esperto di chimica

Precipitazione e concentrazioni ioniche

Efrem vuole sapere come si calcolano le concentrazioni finali di Ca2+ e SO42- quando si mescolano 25 mL di CaCl2(aq) con 25 mL di Na2SO4(aq) e viene aggiunta acqua fino a 100 mL, nel caso che le concentrazioni iniziali di CaCl2 e Na2SO4 siano entrambe 0,022 M o 0,10 M.
leggi
Efrem ha scritto: Ho difficoltà a risolvere questo problema; spero appena può che possa risolverlo. La ringrazio. Si mescolano 25 mL di una soluzione di CaCl2 con 25 mL di una soluzione di Na2SO4 e viene poi aggiunta acqua fino al volume finale di 100 mL. Calcola le concentrazioni finali degli ioni Ca2+ e SO42- quando le concentrazioni iniziali delle soluzioni di CaCl2 e Na2SO4 sono
  1. 0,022 M
  2. 0,10 M
(Kps CaSO4 = 1,0·10-4) Il libro dà come risposta: 1. [Ca2+] = [SO42-] = 5,5·10-3 M; 2. [Ca2+] = [SO42-] = 1,0·10-2 M.   Ecco la risposta: La prima cosa da fare è ricalcolare la concentrazione degli ioni Ca2+ e SO42- nella soluzione finale, dato che sono questi ioni che possono dare luogo al sale poco solubile secondo la seguente reazione di precipitazione:

Ca2+(aq)  +  SO42-(aq)  → CaSO4(s)

Questo calcolo non è difficile; il volume delle soluzioni iniziali, infatti, diventa quattro volte più grande (25 mL → 100 mL) per cui le concentrazioni finali saranno quattro volte più piccole. Se il prodotto della concentrazione degli ioni Ca2+ e SO42- supera il valore della Kps si ha formazione di precipitato, che si deposita sino a quando la concentrazione degli ioni è diminuita tanto che il loro prodotto ha lo stesso valore della Kps. In tal caso, poiché gli ioni Ca2+ e SO42- si combinano nel rapporto 1 : 1 e le loro concentrazioni iniziali sono uguali, per calcolare la loro concentrazione all’equilibrio, cioè a fine precipitazione, basta fare la radice quadrata del valore della Kps. In altre parole, questo calcolo corrisponde al calcolo della solubilità molare del sale CaSO4. La Kps, infatti, è la costante dell’equilibrio di solubilità e la sua espressione in questo caso è

Kps = [Ca2+]·[SO42-] 

Se, invece, il prodotto della concentrazione degli ioni Ca2+ e SO42- è inferiore al valore della Kps, non si ha formazione di precipitato; le concentrazioni ioniche, pertanto, non variano. I calcoli sono questi: caso 1.

[Ca2+]soluz.finale = [SO42-]soluz.finale = 0,022 mol/L · 25 mL/100 mL = 5,5·10-3 mol/L

[Ca2+]·[SO42-] = (5,5·10-3)2 = 3,0·10-5 < 1,0·10-4 (Kps)

non si ha formazione di precipitato, quindi [Ca2+] = [SO42-] = 5,5·10-3 mol/L

caso 2.

[Ca2+]soluz.finale = [SO42-]soluz.finale = 0,10 mol/L · 25 mL/100 mL = 2,5·10-2 mol/L

[Ca2+]·[SO42-] = (2,5·10-2)2 = 6,25·10-4 > 1,0·10-4 (Kps)

si ha formazione di precipitato; all’equilibrio

 [Ca2+] = [SO42-] = √Kps = √1,0·10-4 = 1,0·10-2 mol/L

Ecco fatto…i conti tornano!

Devi completare il CAPTCHA per poter pubblicare il tuo commento