Aula di Scienze

Aula di Scienze

Persone, storie e dati per capire il mondo

Speciali di Scienze
Materie
Biologia
Chimica
Fisica
Matematica
Scienze della Terra
Tecnologia
I blog
Sezioni
Come te lo spiego
Science News
Podcast
Interviste
Video
Animazioni
L'esperto di matematica
L'esperto di fisica
L'esperto di chimica
Chi siamo
Cerca
L'esperto di chimica

Il pH di una soluzione contenente ioni idrogenocarbonato

Loris mi chiede come si calcola il pH della soluzione risultante quando a 25,0 mL di una soluzione 0,20 M di H2CO3 vengono aggiunti 50,0 mL di una soluzione 0,100 M di KOH.
leggi
Loris ha scritto: Le chiedo se può spiegare questo problema.   A 25,0 mL di una soluzione 0,20 M di H2CO3 vengono aggiunti 50,0 mL di una soluzione 0,100 M di KOH. Qual è il pH della soluzione risultante? (H2CO3: pKa1 = 6,2; pKa2 =1 0,0; pKw =13,9). [soluzione del libro = 8,1] La ringrazio molto.   La spiegazione è questa: Le reazioni che possono avvenire quando si uniscono le due soluzioni sono reazioni acido-base:

H2CO3(aq) +  KOH(aq)→ K+(aq) + HCO3-(aq)

HCO3-(aq) +  KOH(aq)→ K+(aq) + CO32-(aq)

Per stabilire in quale condizione ci si trova a fine reazione è necessario calcolare le quantità in moli delle specie reagenti.

n H2CO3 = M·V = 0,20 mol/L · 25,0·10-3 L = 5,0·10-3 mol

n KOH = M·V = 0,100 mol/L · 50,0·10-3 L = 5,00·10-3 mol

La quantità in moli di KOH è uguale a quella di H2CO3 ed è pertanto sufficiente a completare la prima delle due reazioni, cioè a trasformare tutto l’acido carbonico in ione idrogenocarbonato. Il problema si riduce allora al calcolo del pH di una soluzione di uno ione anfolita, cioè di uno ione che può comportarsi sia da acido che da base. Poiché lo ione HCO3- è un acido debole (la sua Ka, che corrisponde alla Ka2 dell’acido carbonico, ha infatti un valore piccolo) ed è anche una base debole (la suaKb, che corrisponde a Kw / Ka1 H2CO3 = 2·10-8, ha infatti un valore piccolo), e la sua soluzione è sufficientemente concentrata, è possibile calcolarne in prima approssimazione la concentrazione degli ioni H+ applicando la seguente formula:

[H+]2 = Ka1 H2CO3 · Ka2 H2CO3 = 10-Ka1 · 10-Ka2 = 10-6,2 · 10-10 = 6,3·10-17

[H+] = √6,3·10-17 = 7,9·10-9 mol/L

pH = - log [H+] = -log 7,9·10-9 = 8,1

In conclusione, il pH della soluzione a fine reazione è 8,1 e il valore coincide con il risultato proposto dal tuo libro.  

Devi completare il CAPTCHA per poter pubblicare il tuo commento