Aula di Scienze

Aula di Scienze

Persone, storie e dati per capire il mondo

Speciali di Scienze
Materie
Biologia
Chimica
Fisica
Matematica
Scienze della Terra
Tecnologia
I blog
Sezioni
Come te lo spiego
Science News
Podcast
Interviste
Video
Animazioni
L'esperto di matematica
L'esperto di fisica
L'esperto di chimica
Chi siamo
Cerca
L'esperto di chimica

Come scrivere un'equazione di reazione in forma ionica

Roberta deve scrivere l'equazione ionica di una reazione di doppio scambio e chiede chiarimenti in merito alla ionizzazione dell'acqua.
leggi
Roberta ha scritto: Salve, scusi il disturbo. Volevo chiederle una cosa per quanto riguarda la ionizzazione della seguente reazione a doppio scambio (e tutte le reazioni che contengono l'acqua a destra della reazione):

2HCl + Ca(OH)2 → CaCl2 + 2H2O

A questo punto individuo i cationi e gli anioni:

2H+ 2Cl- / Ca++ 2OH- / Ca++ 2Cl-

A questo punto come faccio a capire se devo dissociare anche l'acqua nel momento in cui, se la dissocio, non vi è più alcuno ione rimanente per l'equazione ionica netta?   Rispondo così: Le reazioni in forma ionica netta sono particolarmente utili per rappresentare le reazioni in fase acquosa. Per scrivere un’equazione in forma ionica devi però tenere presente che puoi trascrivere in forma ionica soltanto le formule di quei composti che in acqua sono molto dissociati o ionizzati, e anche molto solubili. Le molecole di HCl sono in acqua completamente ionizzate; puoi pertanto scrivere HCl come H+ e Cl-. L’idrossido di calcio, Ca(OH)2, è un composto ionico sufficientemente solubile che in acqua libera gli ioni Ca++ e OH- che lo costituiscono; anche in questo caso puoi sostituire alla formula i rispettivi ioni. Non puoi però scrivere in forma ionica la formula dell’acqua,  quella di un sale poco solubile come, per esempio, AgCl, e quella di un composto poco ionizzato in acqua come, per esempio, l'acido fluoridrico, HF. Le molecole di acqua, così come quelle di HF, sono, infatti, pochissimo ionizzate e sono quindi pochissimi gli ioni H+ e OH- presenti nell'acqua, e gli ioni H+ e F- presenti in una soluzione acquosa di acido fluoridrico. Il sale AgCl è invece così poco solubile che in soluzione acquosa ci sono pochissimi ioni Ag+ e Cl-. Tieni inoltre presente che non si scrivono in forma ionica neppure le formule degli ossidi solubili come, per esempio, Na2O; l’ossido di sodio è sì costituito da ioni sodio Na+ e ioni ossido O2-, ma lo ione ossido non esiste in acqua dato che reagisce con l’acqua e si trasforma in ione idrossido, OH-. Spero che ciò ti basti per scrivere correttamente molte altre equazioni ioniche nette! Buon lavoro!

Devi completare il CAPTCHA per poter pubblicare il tuo commento