Aula di Scienze

Aula di Scienze

Persone, storie e dati per capire il mondo

Speciali di Scienze
Materie
Biologia
Chimica
Fisica
Matematica
Scienze della Terra
Tecnologia
I blog
Sezioni
Come te lo spiego
Science News
Podcast
Interviste
Video
Animazioni
L'esperto di matematica
L'esperto di fisica
L'esperto di chimica
Chi siamo
Cerca
L'esperto di chimica

Il pH di una soluzione di Na2CO3

Gioia mi chiede di spiegare come si calcola il pH di una soluzione 0,20 M di Na2CO3.
leggi
Gioia ha scritto: Gentile Prof. può spiegare questo problema? Calcolare il pH di una soluzione 0,20 M di Na2CO3. Per l'H2CO3 Ka1 = 4,45·10-7 e Ka2 = 4,69·10-11. La ringrazio.   Ecco la risposta: In una soluzione di Na2CO3 sono presento gli ioni sodio e carbonato, Na+ e CO32-, provenienti dalla reazione di dissociazione del sale:

Na2CO3(aq) → 2 Na+(aq) e CO32-(aq)

Le loro concentrazioni in soluzione sono, rispettivamente, 2×0,20 M = 0,40 M e 0,20 M. Gli ioni carbonato si comportano come basi di Brönsted e reagiscono con le molecole di acqua secondo la seguente reazione di idrolisi:

CO32- + H2O = HCO3- + OH-

Lo ione carbonato è però una base debole la cui Kb si calcola a partire dalla Ka del suo acido coniugato (lo ione idrogenocarbonato, HCO3-), cioè dalla Ka2 dell’acido carbonico; per le coppie acido-base coniugate vale, infatti, la relazione  Ka · Kb = Kw. Conoscendo il valore di Kb dello ione carbonato, CO32-, e la sua concentrazione, Cb, è possibile determinare la concentrazione molare degli ioni OH- che si producono dalla reazione di idrolisi utilizzando la relazione, valida in prima approssimazione, [OH-]2 = Kb · Cb. Anche lo ione idrogenocarbonato può a sua volta reagire con le molecole di acqua comportandosi da base di Brönsted:

HCO3- + H2O = H2CO3 + OH-

La sua Kb, che dipende dalla Ka1 dell’acido carbonico, è però diecimila volte più piccola della Kb dello ione carbonato, per cui possiamo considerare trascurabile questo secondo equilibrio e calcolare il valore di pH della soluzione prendendo in considerazione soltanto la prima reazione di equilibrio. I calcoli in dettaglio sono questi:

[OH-]2 = Kb · Cb = (Kw / Ka2 H2CO3) · Cb = (1,0·10-14/4,69·10-11) · 0,20 = 4,26·10-5

[OH-] = 6,53·10-3 mol/L

pOH = 2,18

pH = 14 – pOH = 14 – 2,18 = 11,82

In conclusione, il pH di una soluzione 0,20 M di Na2CO3 è 11,82. Spero che ti risulti tutto sufficientemente chiaro…

Devi completare il CAPTCHA per poter pubblicare il tuo commento