Aula di Scienze

Aula di Scienze

Persone, storie e dati per capire il mondo

Speciali di Scienze
Materie
Biologia
Chimica
Fisica
Matematica
Scienze della Terra
Tecnologia
I blog
Sezioni
Come te lo spiego
Science News
Podcast
Interviste
Video
Animazioni
L'esperto di matematica
L'esperto di fisica
L'esperto di chimica
Chi siamo
Cerca
L'esperto di matematica

Tre problemi di geometria solida

Rispondo a Giancarlo in merito a tre problemi di geometria solida su coni, piramidi, sfere e cilindri.
leggi
Ricevo da Giancarlo la seguente domanda:   Salve professore, puo risolvermi questi tre problemi? 1) Un cono la cui altezza è \(3/2\) del diametro di base ha volume \(8\pi {{a}^{3}}\). Determina il volume della piramide quadrangolare regolare inscritta nel cono. 2) Un cono ha apotema di misura \(10a\) e raggio di base di misura \(6a\). La sezione del cono con un piano parallelo alla sua base ha area \(9\pi a^2\). Qual è il volume del tronco di cono che ha come basi la sezione del cono con il piano e la base? 3) Determina il rapporto tra il volume del cilindro equilatero inscritto in una sfera di raggio \(r\) e il volume della sfera .   Gli rispondo così:   Caro Giancarlo, nel primo caso, detto \(r\) il raggio di base del cono e \(h\) l’altezza comune a cono e piramide, si ha \(h=3r\), per cui \[8\pi {{a}^{3}}=\frac{1}{3}\pi {{r}^{2}}h=\pi {{r}^{3}}\to r=2a\] e di conseguenza \(h=6a\). Detto \(l\) il lato del quadrato inscritto nella base del cono, si ha \(l=2\sqrt{2}a\), da cui il volume \(V\) della piramide:\[V=\frac{{{l}^{3}}h}{3}=\frac{8{{a}^{3}}\cdot 6a}{3}=16{{a}^{3}}\quad .\] Nel secondo caso, si ha dalle ipotesi che l’altezza del cono misura \(8a\), e il raggio della sezione misura \(3a\), cioè la metà del raggio di base: per similitudine, si deduce che la distanza dal vertice di tale sezione è \(4a\), e quindi il volume \(V_T\) del tronco di cono si può calcolare come differenza tra il volume del cono e il volume di un cono simile con raggio di base e altezza pari alla metà di quelli del cono stesso, cioè con volume pari a \(1/8\) di quello del cono: ne consegue che \(V_T\) ha un volume pari a \(7/8\) di quello del cono:\[{{V}_{T}}=\frac{7}{8}\frac{\pi }{3}36{{a}^{2}}\cdot 8a=84\pi {{a}^{3}}\quad .\] Nell’ultimo caso, poiché la sezione del cilindro equilatero è il quadrato inscritto nel cerchio massimo della sfera, e tale quadrato ha semilato \(R=\frac{\sqrt{2}r}{2}\), si ha, detti \(V_C\) il volume del cilindro e \(V_S\) il volume della sfera:\[{{V}_{C}}=2\pi {{R}^{3}}=\frac{\sqrt{2}}{2}\pi {{r}^{3}},\ {{V}_{S}}=\frac{4}{3}\pi {{r}^{3}}\to \frac{{{V}_{C}}}{{{V}_{S}}}=\frac{3}{8}\sqrt{2}\quad .\] Massimo Bergamini
2 Commenti
G

Gaia

28 novembre 2023 alle 19:42

Ho bisogno di aiuto per dei problemi

G

Gaia

28 novembre 2023 alle 19:43

Un cilindro ha l'area laterale di 304π cm² e l'altezza di 19 cm. Calcola la misura del raggio

Devi completare il CAPTCHA per poter pubblicare il tuo commento