Aula di Scienze

Aula di Scienze

Persone, storie e dati per capire il mondo

Speciali di Scienze
Materie
Biologia
Chimica
Fisica
Matematica
Scienze della Terra
Tecnologia
I blog
Sezioni
Come te lo spiego
Science News
Podcast
Interviste
Video
Animazioni
L'esperto di matematica
L'esperto di fisica
L'esperto di chimica
Chi siamo
Cerca
L'esperto di matematica

Una successione convergente

Ricevo da Antonio il seguente quesito: Sia dato \(b\) appartenente all'intervallo \(\left[ 0,\pi \right]\) e sia definita la successione \[\left\{ \begin{array}{ll} a_0=b \\ a_{n+1}=a_n+\sin(a_n) \end{array} \right.\] per \(n\ge 0\). Stabilire se la successione \(\left\{ {{a}_{n}} \right\}\) ammette limite e, in caso affermativo, calcolarlo.
leggi
Ricevo da Antonio la seguente domanda:   Gentile professore, vorrei proporle il seguente problema:   Sia dato \(b\) appartenente all'intervallo \(\left[ 0,\pi  \right]\) e sia definita la successione \[\left\{ \begin{array}{ll} a_0=b \\ a_{n+1}=a_n+\sin(a_n) \end{array} \right.\] per \(n\ge 0\). Stabilire se la successione \(\left\{ {{a}_{n}} \right\}\) ammette limite e, in caso affermativo, calcolarlo.   Grazie.   Gli rispondo così:   Caro Antonio, possiamo trattare questa successione definita in modo ricorsivo come la successione dei valori ottenuti per “contrazione” della funzione \(f\left( x \right)=x+\sin x\), a partire dal valore iniziale \(x=b\), cioè come la successione seguente: \[\left\{ \begin{array}{ll} a_0=b \\ a_{n+1}=f(a_n) \end{array} \right.\] La funzione \(f(x)\), definita, continua e derivabile in \(\left[ 0,\pi  \right]\), è nulla per \(x=0\), positiva per \(x\in \left] 0,\pi  \right]\) e monotona crescente, in quanto a derivata positiva (\(f'\left( x \right)=1+\cos x\)) in \(\left[ 0,\pi  \right[\): quindi il massimo valore che \(f(x)\) assume nell’intervallo \(\left[ 0,\pi  \right]\) è \(f(\pi)=\pi\), per cui gli “output” di \(f(x)\) sono sempre degli “input” per la \(f(x)\) stessa che ricadono nello stesso intervallo \(\left[ 0,\pi  \right]\). Il possibile valore limite a cui può tendere la successione deve essere ricercato tra gli eventuali punti fissi della funzione \(f(x)\), cioè le soluzioni dell’equazione \(f\left( x \right)=x\): nell’intervallo \(\left[ 0,\pi  \right]\) si hanno le soluzioni \(x=0\) e \(x=\pi\): se \(x_0=b=0\) o \(x_0=b=\pi\), la successione è costante e il limite coincide con \(x_0\);  tuttavia, perché possa rappresentare l’eventuale limite \(l\) quando sia \(b\in \left] 0,\pi  \right[\), il punto fisso \(x=l\) deve soddisfare la condizione di “stabilità asintotica”, cioè deve essere tale che    \[\left| f'\left( l \right) \right|<1\] e poiché:\[f'\left( 0 \right)=2>1\quad \quad \quad f'\left( \pi  \right)=0<1\] si deduce che \(x=\pi\) è il punto fisso asintoticamente stabile, e quindi: \[{{a}_{0}}=b=0\to \underset{n\to +\infty }{\mathop{\lim }}\,{{a}_{n}}=0,\quad {{a}_{0}}=b\in \left] 0,\pi  \right]\to \underset{n\to +\infty }{\mathop{\lim }}\,{{a}_{n}}=\pi \quad .\] Massimo Bergamini  
figura1079

Devi completare il CAPTCHA per poter pubblicare il tuo commento