Aula di Scienze

Aula di Scienze

Persone, storie e dati per capire il mondo

Speciali di Scienze
Materie
Biologia
Chimica
Fisica
Matematica
Scienze della Terra
Tecnologia
I blog
Sezioni
Come te lo spiego
Science News
Podcast
Interviste
Video
Animazioni
L'esperto di matematica
L'esperto di fisica
L'esperto di chimica
Chi siamo
Cerca
L'esperto di matematica

Un prisma

Ricevo da Elisa il seguente problema di geometria solida: Dato un prisma esagonale regolare con il lato di base che misura \(14\;cm\), trovare il volume e la superficie totale del solido sapendo che gli spigoli laterali inclinati sul piano di base formano un angolo di \(36^\circ\). Uno spigolo laterale misura \(42\;cm\).
leggi
Ricevo da Elisa la seguente domanda:   Caro professore, posso vedere la figura di questo problema? Dato un prisma esagonale regolare con il lato di base che misura \(14\;cm\), trovare il volume e la superficie totale del solido sapendo che gli spigoli laterali inclinati sul piano di base formano un angolo di \(36^\circ\). Uno spigolo laterale misura \(42\;cm\).   Grazie.   Le rispondo così:   Cara Elisa, con riferimento alla figura, l’altezza \(A’H\) del prisma misura \(42\sin 36{}^\circ \approx 24,687\), per cui, essendo l’area di base \({{S}_{b}}=6\cdot {{14}^{2}}\frac{\sqrt{3}}{4}=294\sqrt{3}\), si ha un volume \(V\) pari a  \[V=294\sqrt{3}\cdot 42\cdot \sin 36{}^\circ \approx 12571,18\quad .\] Per quanto riguarda la superficie del prisma, la facce laterali sono parallelogrammi di due tipi: le facce \(BCC’B’\) e \(FEE’F’\) sono congruenti e tali che l’angolo fra i lati adiacenti è di \(36^\circ\), per cui la loro superficie è\[{{S}_{1}}=14\cdot 42\cdot \sin 36{}^\circ \approx 345,62\quad .\] Le altre quattro facce sono formate da parallelogrammi congruenti fra loro, sempre di lati \(14\) e \(42\), ma l’angolo \(\gamma =D\hat{C}C'\) fra di loro deve essere determinato, ad esempio ricavando i lati del triangolo \(DCJ\); osservando la figura e applicando il teorema di Pitagora e il teorema dei coseni si ha: \[BJ=14\tan 36{}^\circ \quad BD=14\sqrt{3}\quad DJ=14\sqrt{3+{{\tan }^{2}}36}\]\[CJ=\frac{14}{\cos 36{}^\circ }\quad \cos \gamma =\frac{C{{J}^{2}}+C{{D}^{2}}-D{{J}^{2}}}{2CJ\cdot CD}=\frac{-\cos 36{}^\circ \left( 1+2{{\tan }^{2}}36{}^\circ  \right)}{2}\] da cui \[\sin \gamma =\frac{\sqrt{4-{{\cos }^{2}}36{}^\circ {{\left( 1+2{{\tan }^{2}}36{}^\circ  \right)}^{2}}}}{2}\approx 0,555\to {{S}_{2}}=14\cdot 42\cdot \sin \gamma \approx 326,34\] e in definitiva, la superficie totale del prisma è: \[{{S}_{T}}=2\cdot 6\cdot {{14}^{2}}\cdot \frac{\sqrt{3}}{4}+2\cdot 14\cdot 42\sin 36{}^\circ +4\cdot 14\cdot 42\sin \gamma \approx 3015\quad .\] Massimo Bergamini
figura1103

Devi completare il CAPTCHA per poter pubblicare il tuo commento