Aula di Scienze

Aula di Scienze

Persone, storie e dati per capire il mondo

Speciali di Scienze
Materie
Biologia
Chimica
Fisica
Matematica
Scienze della Terra
Tecnologia
I blog
Sezioni
Come te lo spiego
Science News
Podcast
Interviste
Video
Animazioni
L'esperto di matematica
L'esperto di fisica
L'esperto di chimica
Chi siamo
Cerca
L'esperto di matematica

Asintoti

Rispondo a Mario in merito ad alcuni dubbi riguardanti gli asintoti dei grafici di funzioni.
leggi
Ricevo da Mario la seguente domanda:   Salve professore, Le scrivo nella speranza che Lei possa fugare una mia perplessità sorta in merito agli asintoti. Se l'asintoto è una retta tangente all'infinito del grafico di una funzione, come può il corrispettivo orizzontale intersecare una curva in infiniti punti. Infine, ciò significa che anche un asintoto verticale può intersecare il grafico di una funzione (al massimo in un punto)? Grazie.   Gli rispondo così:   Caro Mario, riguardo agli asintoti orizzontali e/o obliqui, per definizione si tratta di rette che, da un certo punto “in avanti”, cioè verso uno o l’altro degli estremi infiniti (punti impropri), distano dai punti del grafico meno di una qualsivoglia quantità positiva, per quanto piccola: questo non esclude affatto che tali rette possano incontrare il grafico stesso in un numero qualsiasi, anche infinito, di punti: esempi classici in tal senso: \[f\left( x \right)=\frac{\sin 2x}{x},\quad f\left( x \right)=x+\frac{\sin 2x}{x}.\] Riguardo agli asintoti verticali, l’unica possibilità di contatto con il grafico è il caso in cui, in presenza di almeno uno dei due limiti unilaterali infinito, la funzione risulti comunque definita in corrispondenza all’ascissa dell’asintoto, ad esempio:  \[f\left( x \right)=\frac{1}{x}\ se\ x\ne 0,f\left( x \right)=0\ se\ x=0\quad .\] Massimo Bergamini
figura1227

Devi completare il CAPTCHA per poter pubblicare il tuo commento