Aula di Scienze

Aula di Scienze

Persone, storie e dati per capire il mondo

Speciali di Scienze
Materie
Biologia
Chimica
Fisica
Matematica
Scienze della Terra
Tecnologia
I blog
Sezioni
Come te lo spiego
Science News
Podcast
Interviste
Video
Animazioni
L'esperto di matematica
L'esperto di fisica
L'esperto di chimica
Chi siamo
Cerca
L'esperto di matematica

Angoli fra rette

Rispondo a Sara in merito a due problemi relativi alla determinazione di angoli formati da rette nel piano cartesiano.
leggi
Ricevo da Sara la seguente domanda:   Salve Professore, le scrivo perchè mi trovo in difficoltà con questi due problemi:  
  • Determina le tangenti goniometriche degli angoli del triangolo di vertici \(A(-2;-1)\), \(B(-1;3)\), \(C(2;3)\), e detto \(D\) il centro della circonferenza circoscritta trova gli angoli \(A\hat{D}B\) e \(B\hat{D}C\).
 
  • Due rette \(r\) e \(s\) passanti per \(A(4;2)\) formano un angolo \(\alpha\) tale che \(\tan \alpha =\frac{1}{2}\). Sapendo che \(r\) passa per \(B(10;4)\) e che \(s\) interseca l'asse \(y\) in un punto di ordinata negativa, trova l'equazione della retta \(s\).
  Grazie.   Le rispondo così:   Cara Sara, nel primo caso, detti \(\alpha\), \(\beta\), \(\gamma\) gli angoli nei vertici \(A\), \(B\) e \(C\), e avendo osservato che \(\beta\) è sicuramente ottuso (il suo coseno è negativo, come si può dimostrare uilizzando il teorema dei coseni), possiamo determinare le tangenti richieste a partire dai coefficienti angolari delle rette contenenti i lati, cioè \({{m}_{AB}}=4\), \({{m}_{AC}}=1\), \({{m}_{BC}}=0\): \[\tan \alpha =\left| \frac{4-1}{1+4} \right|=\frac{3}{5}\quad \tan \beta =-\left| \frac{4-0}{1+0} \right|=-4\quad \tan \gamma =\left| \frac{1-0}{1+0} \right|=1\quad .\] Osserviamo poi che gli angoli \(A\hat{D}B\) e \(B\hat{D}C\) sono gli angoli al centro relativi alle corde \(AB\) e \(BC\) rispettivmente, e quindi, per un noto teorema geometrico, hanno misura doppia di quella degli angoli alla circonferenza che insistono sulle stesse corde, cioè \(A\hat{D}B=2\gamma\) e \(B\hat{D}C=2\alpha\), cioè: \[A\hat{D}B=2\cdot \arctan 1=2\cdot 45{}^\circ =90{}^\circ \quad B\hat{D}C=2\cdot \arctan \frac{3}{5}\approx 61,93{}^\circ \quad .\] Nel secondo caso, posto che la retta \(r\) ha coefficiente angolare \(1/3\), si tratta di determinare il coefficiente angolare \(m\) della retta \(s\) tale che sia \[\left| \frac{m-\frac{1}{3}}{1+\frac{m}{3}} \right|=\frac{1}{2}\to \left| \frac{3m-1}{3+m} \right|=\frac{1}{2}\to \frac{3m-1}{3+m}=\pm \frac{1}{2}\to m=\frac{5}{4}\vee m=-\frac{1}{7}\] e poiché si vuole che \(s\) intersechi l’asse \(y\) secondo un’ordinata negativa, il valore di \(m\) da utilizzare è il primo, per cui \(s\) ha equazione \(y=\frac{5}{4}x-3\).   Massimo Bergamini

Devi completare il CAPTCHA per poter pubblicare il tuo commento