Aula di Scienze

Aula di Scienze

Persone, storie e dati per capire il mondo

Speciali di Scienze
Materie
Biologia
Chimica
Fisica
Matematica
Scienze della Terra
Tecnologia
I blog
Sezioni
Come te lo spiego
Science News
Podcast
Interviste
Video
Animazioni
L'esperto di matematica
L'esperto di fisica
L'esperto di chimica
Chi siamo
Cerca
L'esperto di matematica

Un’equazione parametrica

Ricevo da Azzurra il seguente problema: Discutere al variare del parametro \(k\) l'equazione: \[\left\{ \begin{array}{ll} 3\sin x +\cos x=k \\ \frac{\pi }{4}\le x\le \frac{\pi }{2} \end{array} \right. \quad .\]
leggi
Ricevo da Azzurra la seguente domanda:   Salve, avrei bisogno di un aiuto per lo svolgimento del seguente quesito. Discutere al variare del parametro \(k\) l'equazione: \[\left\{ \begin{array}{ll} 3\sin x +\cos x=k  \\ \frac{\pi }{4}\le x\le \frac{\pi }{2} \end{array} \right. \quad .\]   Grazie   Le rispondo così:   Cara Azzurra, possiamo risolvere il sistema parametrico facendone un modello geometrico-analitico. Posto \(X=\cos x\) e \(Y=\sin x\), il sistema risulta equivalente, nel piano \(X-Y\), al problema di determinare il numero di intersezioni tra un fascio (improprio) di rette e un arco della circonferenza goniometrica: \[\left\{ \begin{array}{lll} 3Y+X=k  \\ X^2+Y^2=1 \\ 0\le X\le \frac{\sqrt{2}}{2},\frac{\sqrt{2}}{2}\le Y\le 1 \end{array} \right. \quad .\] La retta del fascio (che al crescere di \(k\) “scorre verso l’alto” nel piano \(X-Y\)) passa per l’estremo \(A(0;1)\) dell’arco in corrispondenza al valore \(k=3\), e tale retta è una secante per l’arco stesso; per \(k=2\sqrt{2}\) la retta passa per l’estremo \(B\), e non incontra l’arco in altri punti; infine, per \(k=\sqrt{10}\) la retta del fascio è tangente all’arco \(AB\) nel punto \(T\), come si ricava dalla condizione che la distanza tra la retta del fascio e il centro \((0;0)\) sia pari a \(1\) (la scelta del valore positivo consegue da quanto detto riguardo al modo in cui la retta del fascio “si muove” al variare di \(k\)): \[\frac{\left| -k \right|}{\sqrt{9+1}}=1\to k=\pm \sqrt{10}\quad .\] In conclusione: l’equazione ammette una soluzione accettabile per \(2\sqrt{2}\le k<3\), due soluzioni accettabili distinte per  \(3\le k<\sqrt{10}\), due soluzioni accettabili coincidenti per \(k=\sqrt{10}\).   Massimo Bergamini
figura1252

Devi completare il CAPTCHA per poter pubblicare il tuo commento