Entra

RICERCA
AVANZATA

Materie

  • Scienze della Terra
  • Biologia
  • Chimica
    • SPECIALE 2019 – La tavola periodica
  • Fisica
  • Matematica

Sezioni

  • Lo sportello delle tesine
  • Idee didattiche digitali – di Dany Maknouz
  • Biologia e dintorni – di Lisa Vozza
  • Ieri, oggi, scienza – di Marco Boscolo
  • Pagine di scienza – di Pietro Bassi
  • Come te lo spiego
  • Multimedia: interviste, video, animazioni

Chi siamo

  • La redazione
  • Gli autori
  • Iscriviti alla Newsletter

Appuntamenti

  1. FERRARA – Mostra “Nanomondo: Viaggio nel mondo fino alla -9”

    27 ottobre 2018 - ore 9:00 - 16 giugno 2019 - ore 18:00
  2. TUTTA ITALIA – Concorso Torricelli-Web 2018/2019

    24 novembre 2018 - ore 8:00 - 28 febbraio 2019 - ore 23:30
  3. PARMA – XII Parma Darwin Day – Le piccole cose che governano il mondo

    1 marzo

Vedi Tutti gli Eventi »

In Evidenza

Caso «CRISPR babies» cinesi: facciamo chiarezza

Angela Simone

A novembre del 2018 ha fatto scalpore l’annuncio del ricercatore cinese He Jiankui. Cosa sappiamo finora e quali sono le implicazioni per il futuro della ricerca con CRISPR/Cas9

Come te lo spiego

CRISPR: la rivoluzione biotech è qui

Lara Rossi

CRISPR ha segnato un cambiamento epocale nelle tecnologie per l’editing del DNA: tra l’entusiasmo per i primi grandi successi e alcuni interrogativi etici è iniziata una nuova era della ricerca biotecnologica.

Archivio notizie

La scienza che ha fatto il 2016 secondo Nature

Silvia Reginato

Un turbolento anno di scienza riassunto nello speciale che ogni anno la rivista inglese dedica alle ricerche più importanti dell’anno oramai al capolinea

Biologia e dintorni

Una pausa per il chirurgo del genoma?

Lisa Vozza

Un gruppo di scienziati chiede che si aspetti a usare in clinica, nelle cellule riproduttive umane, una nuova tecnologia di manipolazione del DNA. La tecnica, CRISPR, è potente, versatile, facile da usare e costa poco. Il timore sono gli abusi, in paesi con regolamentazioni lasse. Ma l’allarme è giustificato? E soprattutto, sarà efficace?

  • Scienze della terra
  • Biologia
  • Chimica
  • Fisica
  • Matematica
Vai su Zanichelli.it
  • Zanichelli editore S.p.A.
  • via Irnerio 34, 40126 Bologna
  • Fax 051- 249.782 / 293.224
  • Tel. 051- 293.111 / 245.024
  • Partita IVA 03978000374
  •  
  • © 2017 Zanichelli Editore spa
  • Chi siamo
  • Contatti e recapiti
  • my.zanichelli.it
  • Filiali e agenzie
  • Acquisti: informazioni precontrattuali
  • Area stampa
  • Privacy