Sono stati identificati i cinque libri finalisti alla XV edizione del Premio letterario Galileo per la divulgazione scientifica organizzato dal Comune di Padova. Altissimo il numero delle opere sottoposte alla selezione delle giuria scientifica (oltre 140), tra le quali sono stati individuati i cinque finalisti che ora saranno giudicati dalla giuria popolare formata da 200 studenti universitari e delle scuole superiori di tutta Italia.
Il Premio letterario Galileo per la divulgazione scientifica entra ora nella fase finale: le 5 opere saranno esaminate congiuntamente dalla Giuria degli Studenti – composta da 200 studenti universitari e dagli studenti di dieci classi delle scuole secondarie di secondo grado di tutta Italia. La cerimonia di consegna del Premio letterario Galileo per la divulgazione scientifica si terrà venerdì 14 maggio a Padova. Il giorno precedente – giovedì 13 maggio – i 5 autori finalisti presenteranno al pubblico le opere in concorso.
Antonio Casilli Schiavi del clic. Perché lavoriamo tutti per il nuovo capitalismo? (Feltrinelli)
Pier Paolo Di Fiore Il prezzo dell’immortalità. Cosa sappiamo del cancro e come possiamo sconfiggerlo (Il Saggiatore)
Barbara Mazzolai La natura geniale. Come e perché le piante cambieranno (e salveranno) il pianeta (Longanesi)
Alberto Piazza Genetica e destino. Riflessioni su identità, memoria ed evoluzione (Codice Edizioni)
Chiara Valerio La matematica è politica (Einaudi).
Commenti