Attraverso la storia dell’impiego dei pesticidi in agricoltura possiamo capire un meccanismo cruciale del funzionamento delle democrazie moderne: imparare a cogliere i benefici delle tecnologie e a ridimensionarne i rischi.
Com’è potuto succedere che i vaccini siano diventati così controversi? Per capire questo fenomeno dobbiamo rivolgerci allo studio degli errori di percezione della psicologia cognitiva