Annunciata la cinquina: tecnologia, medicina, genetica e matematica i temi affrontati dalle opere selezionate.
Su La Stampa un’intervista di Piero Bianucci a Guido Saracco, autore di Chimica Verde 2.0, (Chiavi di Lettura, Zanichelli)
Una ricerca pubblicata sulla rivista Emerging Infectious Diseases dimostra che il virus circolava a Milano tre mesi prima di quanto si pensasse.
L’edizione 2021 si rivolge a studenti dai 14 ai 20 anni delle scuole superiori che vogliono competere con i colleghi su scienza, ricerca, tecnologia, qualsiasi settore o disciplina.
Mauro Mandrioli parteciperà al Festival della Scienza di Genova con un incontro in streaming sulla sua Chiave di Lettura dedicata all’agricoltura 4.0
Il premio del 2020 va per metà a Roger Penrose e per metà a Reinhard Genzel e Andrea Ghez per i loro studi sui buchi neri e l’oggetto supermassiccio al centro della Via Lattea
Il premio va agli americani Harvey Alter e Charles Rice, oltre che al britannico Michael Houghton per le loro scoperte che hanno permesso di individuare il virus responsabile di una delle malattie considerate “minacce alla salute globale” dall’Organizzazione Mondiale della Sanità
Accomodatevi nella nostra Aula di Scienze: uno spazio di approfondimento per studenti e insegnanti con uno sguardo attento all’attualità della scienza e alle novità della didattica digitale
Mauro Mandrioli presenta al Food&Science Festival Nove miliardi a tavola – Droni, big data e genomica per l’agricoltura 4.0, nuovo libro della collana Chiavi di lettura Zanichelli
Quella che stiamo vivendo a causa del virus Sars-CoV-2 non è la prima emergenza sanitaria mondiale che ci ha colpito duramente. Come racconta questo video della collezione Zanichelli Dati in Agenda, solo negli ultimi cento anni le pandemie che abbiamo dovuto affrontare sono state addirittura sei.
Come faranno gli studenti e gli insegnanti per mantenere il corretto distanziamento sociale a scuola? Che cosa vuol dire “Stai ad almeno due metri di distanza dai tuoi compagni”?