I blog
Omics
Ricerca, salute, biomedicina
Medicina
Network medicine: la scienza delle reti per comprendere le malattie
L'organismo umano e le sue patologie sono sistemi complessi che possono essere studiati con la teoria dei grafi
Biologia e dintorni
Pensieri, cellule e molecole della vita quotidiana
Antropologia
I primi passi dell'umanità
In un libro da poco tradotto in italiano, il paleoantropologo Jeremy DeSilva racconta in modo semplice come camminare ci ha reso umani
Geni e ribelli
Donne e uomini di scienza
Fisica
Evgeny Rabinovich e la scienza per la pace
Dalla rivoluzione bolscevica al Progetto Manhattan, storia di un botanico innamorato della fisica, ma acerrimo nemico delle armi nucleari
Biblioteca 42
Percorsi di lettura nel mondo della scienza
Astronomia
Stelle, impegno e risate: i 100 anni di Margherita Hack
Scienziata, divulgatrice, bandiera di impegno politico, civile e sociale. Celebriamo una delle donne italiane più carismatiche del Novecento
Come impariamo
Idee didattiche digitali
Idee didattica digitale
Quattro idee e software per il retrieval
Come facciamo ad aiutare ragazzi e ragazze a rielaborare e recuperare le informazioni apprese a lezione? Un percorso articolato in quattro tappe, e coadiuvato da altrettante piattaforme digitali, ci suggerisce un modo innovativo ed efficace per farlo