Aula di Scienze

Aula di Scienze

Persone, storie e dati per capire il mondo

Speciali di Scienze
Materie
Biologia
Chimica
Fisica
Matematica
Scienze della Terra
Tecnologia
I blog
Sezioni
Come te lo spiego
Science News
Interviste
Video
Animazioni
Podcast
L'esperto di matematica
L'esperto di fisica
L'esperto di chimica
Chi siamo
Cerca
I blog
Omics

Ricerca, salute, biomedicina

Biologia
Ordine e caos: la danza delle proteine disordinate

Quello che sembrava un disordine senza senso è in realtà una flessibilità strutturale che ha molti vantaggi e un enorme potenziale terapeutico

Biologia e dintorni

Pensieri, cellule e molecole della vita quotidiana

Biologia
Istoni nei batteri: cade un altro dogma della biologia?

Nei batteri si pensava che non esistessero le proteine coinvolte nei processi di regolazione epigenetica, su cui si avvolge il DNA degli eucarioti

Geni e ribelli

Donne e uomini di scienza

Fisica
Niccolò Copernico e la Rivoluzione astronomica

550 anni fa nasceva in Polonia uno dei più importanti scienziati e intellettuali del Rinascimento, che ha cambiato il modo in cui guardiamo l'universo

Biblioteca 42

Percorsi di lettura nel mondo della scienza

Biologia
Essere umani, essere lupi

A metà strada tra romanzo thriller e reportage naturalistico, Essere lupo di Kerstin Ekman racconta il nostro rapporto con la natura

Come impariamo

Idee didattiche digitali

Idee didattica digitale
Quattro idee e software per il retrieval
Come facciamo ad aiutare ragazzi e ragazze a rielaborare e recuperare le informazioni apprese a lezione? Un percorso articolato in quattro tappe, e coadiuvato da altrettante piattaforme digitali, ci suggerisce un modo innovativo ed efficace per farlo