Aula di Scienze

Aula di Scienze

Persone, storie e dati per capire il mondo

Speciali di Scienze
Materie
Biologia
Chimica
Fisica
Matematica
Scienze della Terra
Tecnologia
I blog
Sezioni
Come te lo spiego
Science News
Podcast
Interviste
Video
Animazioni
L'esperto di matematica
L'esperto di fisica
L'esperto di chimica
Chi siamo
Cerca
I blog
Omics

Ricerca, salute, biomedicina

Medicina
Aspettando «Insulina 100»

Ecco il trailer del podcast sulla scoperta dell’ormone che ha salvato la vita a milioni di diabetici e che cento anni fa valse il Nobel ai suoi scopritori

Biologia e dintorni

Pensieri, cellule e molecole della vita quotidiana

Biologia
Una carota è una carota

Scrittore, medico, ma anche attento osservatore della natura. Ecco come la scienza ha plasmato lo sguardo di Anton Čechov sulla vita

Geni e ribelli

Donne e uomini di scienza

Medicina
Tu Youyou: dalla medicina tradizionale cinese al Nobel

La storia della scienziata cinese che negli anni Settanta ha scoperto l’artemisinina efficace contro la malaria studiando antichi testi cinesi

Biblioteca 42

Percorsi di lettura nel mondo della scienza

Fisica
I buchi neri non hanno capelli

Due libri di divulgazione per parlare dei corpi celesti più amati dal grande pubblico e più studiati negli ultimi anni da chi si occupa di astrofisica

Come impariamo

Idee didattiche digitali

Idee didattica digitale
Quattro idee e software per il retrieval
Come facciamo ad aiutare ragazzi e ragazze a rielaborare e recuperare le informazioni apprese a lezione? Un percorso articolato in quattro tappe, e coadiuvato da altrettante piattaforme digitali, ci suggerisce un modo innovativo ed efficace per farlo