Aula di Scienze

Aula di Scienze

Persone, storie e dati per capire il mondo

Speciali di Scienze
Materie
Biologia
Chimica
Fisica
Matematica
Scienze della Terra
Tecnologia
I blog
Sezioni
Come te lo spiego
Science News
Podcast
Interviste
Video
Animazioni
L'esperto di matematica
L'esperto di fisica
L'esperto di chimica
Chi siamo
Cerca
L'esperto di chimica

Come calcolare la composizione di una miscela gassosa

Giulia mi chiede di calcolare la composizione della miscela in mol/L che si forma dalla reazione 2SO3 → 2SO2 + O2 sapendo che abbiamo 1,80 g di SO3 in un volume di 1,40 litri alla temperatura di 727 °C e che, al momento della dissociazione, la pressione totale è di 1,63 atm.
leggi

Giulia ha scritto:

 

Buonasera gentile professoressa, mi scuso per il disturbo. Avrei un problema nella risoluzione di questo esercizio.

 

Data la reazione

 

2SO3 → 2SO2 + O2

 

abbiamo 1,80 g di SO3 in un volume di 1,40 litri alla temperatura di 727 °C.

Al momento della dissociazione la pressione totale è di 1,63 atm. Calcolare la composizione della miscela in mol/l.

 

E' giusto utilizzare la legge di Dalton per poi applicare l'equazione di stato dei gas? Ma poi come trovo la composizione? La ringrazio infinitamente!

 

Questa è la soluzione del problema:

I punti fondamentali da tenere presente sono che una parte di SO3 scompare per trasformarsi in SO2 e O2 e che la reazione porta a un aumento del numero di moli; a fronte di due moli di SO3 che scompaiono, se ne formano infatti tre (2 + 1) di prodotti. Se ci calcola il numero di moli di SO3 corrispondenti a 1,80 g e, a partire dall'equazione di stato dei gas ideali, il numero di moli di gas a cui corrisponde la pressione finale di 1,63 atm, si nota proprio che il numero di moli finale è più grande di quello iniziale. Infatti:

n SO3iniziali = m/mmolare = 1,80 g/80,06 g/mol = 2,25×10-2 mol

n gasfinali = PV/RT = 1,63atm×1,40L/0,0821L×atm/mol×K×1000K = 2,78×10-2 mol

Per stabilire la composizione della miscela finale, dobbiamo tenere conto dei rapporti dei reazione, cioè considerare che, per ogni 2 moli di SO3 che scompaiono, si formano 2 moli di SO2 e 1 mole di O2; se indichiamo con 2x il numero di moli di SO3 che dissociano, possiamo scrivere:

n SO3 rimanenti = n SO3 iniziali – 2x = 2,25×10-2 – 2x        nSO2 = 2x         nO2 = x  

n gasfinali = n SO3rimanenti + n SO2 + n O2        2,78×10-2 = 2,25×10-2 – 2x + 2x + x

Risolvendo l’equazione si ottiene x = 5,3×10-3; pertanto:

n O2 = 5,3×10-3 mol      n SO2 = 1,06×10-2 mol      n SO3 rimanenti = 2,25×10-2 – 1,06×10-2 = 1,19×10-2 mol

Per esprimere la composizione della miscela in mol/L non resta che dividere ciascuno dei valori precedenti per il volume, cioè:

[O2] = 5,3×10-3 mol/1,40 L = 3,79×10-3 mol/L     [SO2] = 1,06×10-2 mol/1,40 L = 7,57×10-3 mol/L    

[SO3] = 1,19×10-2 mol/1,40 L = 8,5×10-3 mol/L

Devi completare il CAPTCHA per poter pubblicare il tuo commento