Aula di Scienze

Aula di Scienze

Persone, storie e dati per capire il mondo

Speciali di Scienze
Materie
Biologia
Chimica
Fisica
Matematica
Scienze della Terra
Tecnologia
I blog
Sezioni
Come te lo spiego
Science News
Podcast
Interviste
Video
Animazioni
L'esperto di matematica
L'esperto di fisica
L'esperto di chimica
Chi siamo
Cerca
L'esperto di chimica

Alcuni bilanciamenti redox

Giacomo mi chiede aiuto per bilanciare alcune reazioni redox.
leggi
Giacomo ha scritto: Salve professoressa, fra qualche giorno avrò il compito di chimica e mi trovo in difficoltà con alcune redox. Potrebbe farmi vedere come bilanciare queste 3 redox? Grazie. Cu2+ +  I-  =  CuI  +  I2 Fe(OH)2  +  O2 =  Fe(OH)3 Cr(OH)4- +  H2O2 =  CrO42-   Ecco i bilanciamenti: Bilancio tutte le reazioni con il metodo della variazione del numero di ossidazione. Nel primo caso i numeri di ossidazione, n.o., delle varie specie sono questi:

n.o. Cu2+ = +2        n.o. I- = -1          n.o. Cu in CuI  = +1           n.o. I in CuI = -1         n.o. I in I2 = 0

quindi le variazioni sono     Cu+2 Cu+1    e      I-1    I20. Pertanto:

2 · (Cu+2  +  e-  =  Cu+1) riduzione                      2 I-1  =  I20  +  2e- ossidazione 

2 Cu2+ +  4 I-  =  2 CuI  +  I2

In merito al coefficiente 4 davanti a I-, tieni presente che 2 di tali ioni si ossidano a iodio molecolare mentre altri 2 restano inalterati per combinarsi con Cu+. Nel secondo caso si ha:

n.o. Fe in Fe(OH)2 = +2    n.o. O in Fe(OH)2 e in Fe(OH)3 = -2      

n.o. O in O2  = 0      n.o. H = +1        n.o. Fe in Fe(OH)3 = +3

Fe+2   Fe+3               O20  O-2

4 · (Fe+2  =  Fe+3  +  e-) ossidazione                O20  +  4e- = 2 O-2 riduzione

4 Fe(OH)2  +  O2  +  2 H2O  =  4 Fe(OH)3 

Tieni presente che, per completare il bilanciamento di H e O quando si procede con il metodo della variazione del numero di ossidazione, si introducono molecole di acqua a sinistra o a destra della freccia di reazione in ragione delle necessità. Nel terzo caso si ha:

n.o. Cr in Cr(OH)4- = +3    n.o. O in Cr(OH)4- e in CrO42- = -2

n.o. O in H2O2  = -1      n.o. H = +1        n.o. Cr in CrO42- = +6

Cr+3   Cr+6               O-1  O-2

2 · (Cr+3  =  Cr+6  +  3e-) ossidazione                3 · (2 O-1  +  2e- = 2 O-2) riduzione

2 Cr(OH)4-  +  3 H2O2 + 2 OH- =  2 CrO42- + 8 H2O

In questo caso, prima di procedere al bilanciamento di H e O, è necessario bilanciare la carica elettrica introducendo ioni OH- tra i reagenti; così facendo, si contano 4 cariche negative sia nel membro di sinistra sia in quello di destra. Quest’ultima reazione poteva essere bilanciata agevolmente anche utilizzando il metodo ionico-elettronico; dovevi però completare lo schema di reazione aggiungendo H2O tra i prodotti di reazione. Per ulteriori informazioni su questo metodo puoi consultare alcuni articoli pubblicati in precedenza, come, per esempio, Un altro metodo per bilanciare le reazioni redox” del 17 novembre 2009.

Devi completare il CAPTCHA per poter pubblicare il tuo commento