Aula di Scienze

Aula di Scienze

Persone, storie e dati per capire il mondo

Speciali di Scienze
Materie
Biologia
Chimica
Fisica
Matematica
Scienze della Terra
Tecnologia
I blog
Sezioni
Come te lo spiego
Science News
Podcast
Interviste
Video
Animazioni
L'esperto di matematica
L'esperto di fisica
L'esperto di chimica
Chi siamo
Cerca
L'esperto di matematica

Limiti con parametri Ricevo da Mario la seguente domanda:

Mario chiede aiuto in merito alla discussione dei seguenti limiti: 1) Calcolare al variare del parametro positivo \(a\) il limite: \[\underset{x\to {{0}^{+}}}{\mathop{\lim }}\,\frac{{{e}^{x}}\sin x-x\left( x+1 \right)}{\cos \left( {{x}^{a}} \right)\ln \left( 1+{{x}^{a}} \right)}\quad .\] 2) Calcolare al variare del parametro positivo b, il limite: \[\underset{x\to {{0}^{+}}}{\mathop{\lim }}\,\frac{3\sin \left( {{x}^{2}} \right)-2{{\left( {{e}^{x}}-1 \right)}^{2}}+2\cos x-2}{{{\left| x \right|}^{b}}}\quad .\]
leggi
Ricevo da Mario la seguente domanda:   Buongiorno Professore, ho delle difficoltà nel risolvere i seguenti limiti: 1) Calcolare al variare del parametro positivo \(a\) il limite: \[\underset{x\to {{0}^{+}}}{\mathop{\lim }}\,\frac{{{e}^{x}}\sin x-x\left( x+1 \right)}{\cos \left( {{x}^{a}} \right)\ln \left( 1+{{x}^{a}} \right)}\quad .\]  2) Calcolare al variare del parametro positivo b, il limite:

\[\underset{x\to {{0}^{+}}}{\mathop{\lim }}\,\frac{3\sin \left( {{x}^{2}} \right)-2{{\left( {{e}^{x}}-1 \right)}^{2}}+2\cos x-2}{{{\left| x \right|}^{b}}}\quad .\]

La ringrazio per la disponibilità.   Gli rispondo così:   Caro Mario, in entrambi i casi, esaminiamo dapprima la funzione a numeratore, diciamo \(n(x)\), cercando di individuarne l’ordine come infinitesimo rispetto al campione \(x\) nel limite \(x\to 0\); per fare questo, possiamo immaginare di utilizzare il teorema di de l’Hopital nel calcolo del limite \(\underset{x\to 0}{\mathop{\lim }}\,n\left( x \right)/{{x}^{k}}\): ad ogni atto di derivazione del numeratore corrisponde una diminuzione di un’unità dell’esponente \(k\), per cui, se la prima derivata di \(n(x)\) a non essere più un infinitesimo nel limite \(x\to 0\) è di ordine \(m\), allora \(\underset{x\to 0}{\mathop{\lim }}\,n\left( x \right)/{{x}^{m}}=k/m!\) è finito e non nullo, cioè \(n(x)\) è di ordine \(m\); visto il carattere “notevole” degli infinitesimi coinvolti nell’espressione di \(n(x)\) in entrambi i casi, è ipotizzabile che \(m\) sia intero. Procediamo quindi alla determinazione delle derivate di ordine successivo di \(n(x)\), arrestandoci quando la funzione trovata non sia più un infinitesimo per \(x\to 0\). Nel primo caso:   \[n'\left( x \right)={{e}^{x}}\sin x+{{e}^{x}}\cos x-2x-1\quad \quad \underset{x\to 0}{\mathop{\lim }}\,n'\left( x \right)=0\]

\[n''\left( x \right)=2{{e}^{x}}\cos x-2\quad \quad \underset{x\to 0}{\mathop{\lim }}\,n''\left( x \right)=0\]

\[n'''\left( x \right)=2{{e}^{x}}\left( \cos x-\sin x \right)\quad \quad \underset{x\to 0}{\mathop{\lim }}\,n'''\left( x \right)=2\]

Poiché, in virtù di un noto limite notevole e del fatto che \(\underset{x\to {{0}^{+}}}{\mathop{\lim }}\,\cos \left( {{x}^{a}} \right)=1\ \forall a>0\), si ha \[\underset{x\to {{0}^{+}}}{\mathop{\lim }}\,\frac{{{x}^{a}}}{\cos \left( {{x}^{a}} \right)\ln \left( 1+{{x}^{a}} \right)}=1\quad \forall a>0\] possiamo riscrivere così il nostro limite:  \[\underset{x\to {{0}^{+}}}{\mathop{\lim }}\,\frac{{{e}^{x}}\sin x-x\left( x+1 \right)}{\cos \left( {{x}^{a}} \right)\ln \left( 1+{{x}^{a}} \right)}=\underset{x\to {{0}^{+}}}{\mathop{\lim }}\,\left( \frac{{{e}^{x}}\sin x-x\left( x+1 \right)}{{{x}^{3}}} \right)\left( \frac{{{x}^{a}}}{\cos \left( {{x}^{a}} \right)\ln \left( 1+{{x}^{a}} \right)} \right){{x}^{3-a}}=\] \[=\frac{2}{3!}\cdot 1\cdot \underset{x\to {{0}^{+}}}{\mathop{\lim }}\,{{x}^{3-a}}=\left\{ \begin{array}{lll}  0 \quad 0<a<3 \\ \frac{1}{3} \quad a=3 \\ +\infty \quad a>3  \end{array} \right.\quad .\] Procediamo in modo analogo nel secondo caso:

\[n'\left( x \right)=6x\cos {{x}^{2}}-4{{e}^{x}}\left( {{e}^{x}}-1 \right)-2\sin x\quad \quad \underset{x\to 0}{\mathop{\lim }}\,n'\left( x \right)=0\]

\[n''\left( x \right)=6\cos {{x}^{2}}-12{{x}^{2}}\sin {{x}^{2}}-4{{e}^{x}}\left( {{e}^{x}}-1 \right)-4{{e}^{2x}}-2\cos x\quad \quad \underset{x\to 0}{\mathop{\lim }}\,n''\left( x \right)=0\]

\[n'''\left( x \right)=-36x\sin {{x}^{2}}-24{{x}^{3}}\cos {{x}^{2}}-4{{e}^{x}}\left( {{e}^{x}}-1 \right)-12{{e}^{2x}}+2\sin x\quad \quad \underset{x\to 0}{\mathop{\lim }}\,n'''\left( x \right)=-12\]

Pertanto, possiamo riscrivere così il nostro limite:   \[\underset{x\to {{0}^{+}}}{\mathop{\lim }}\,\left( \frac{3\sin \left( {{x}^{2}} \right)-2{{\left( {{e}^{x}}-1 \right)}^{2}}+2\cos x-2}{{{x}^{3}}} \right)\frac{{{x}^{3}}}{{{\left| x \right|}^{b}}}=-\frac{12}{3!}\underset{x\to {{0}^{+}}}{\mathop{\lim }}\,{{x}^{3-b}}=\]\[=\left\{ \begin{array}{lll} 0 \quad 0<b<3 \\ -2 \quad b=3 \\ -\infty \quad b>3  \end{array} \right.\quad .\] Massimo Bergamini

Devi completare il CAPTCHA per poter pubblicare il tuo commento