Aula di Scienze

Aula di Scienze

Persone, storie e dati per capire il mondo

Speciali di Scienze
Materie
Biologia
Chimica
Fisica
Matematica
Scienze della Terra
Tecnologia
I blog
Sezioni
Come te lo spiego
Science News
Podcast
Interviste
Video
Animazioni
L'esperto di matematica
L'esperto di fisica
L'esperto di chimica
Chi siamo
Cerca
L'esperto di matematica

Un’equazione polinomiale

Antonio chiede come dimostrare che l'equazione \(x^5+x^3+1=0\) ammette un'unica radice reale.
leggi
Ricevo da Antonio la seguente domanda:   Salve professore, vorrei chiederle un aiuto circa il seguente problema: dimostra che l'equazione \(x^5+x^3+1=0\) ammette un'unica radice reale. Grazie.   Gli rispondo così:   Caro Antonio, innanzitutto l’equazione ammette sicuramente almeno una radice reale, come avviene per ogni equazione polinomiale \({{P}_{n}}\left( x \right)=0\) in campo reale di grado \(n\) dispari, e questo può essere motivato in almeno due modi distinti: 1) in base al teorema di permanenza del segno, poiché o \(\underset{x\to +\infty }{\mathop{\lim }}\,{{P}_{n}}\left( x \right)=+\infty\) e \(\underset{x\to -\infty }{\mathop{\lim }}\,{{P}_{n}}\left( x \right)=-\infty\) o viceversa, esistono sicuramente un \(a\) e un \(b\) tali che o \({{P}_{n}}\left( a \right)>0\) e \({{P}_{n}}\left( b \right)<0\) o viceversa, cioè comunque nell’intervallo chiuso e limitato \(\left[ a,b \right]\) la funzione \({{P}_{n}}\left( x \right)\) è continua ed assume valori opposti negli estremi, da cui, in base al teorema di esistenza degli zeri, si ricava che esiste almeno un \({{x}_{0}}\in\left]   a,b \right[\) tale che \({{P}_{n}}\left( {{x}_{0}} \right)=0\); 2) in base al teorema algebrico che assicura, per un’equazione polinomiale di grado \(n\) a coefficienti reali, l’esistenza di soluzioni complesse a coppie di coniugati, per cui se \(n\) è dispari si deve avere almeno una soluzione che sia coniugata di se stessa, cioè reale. Riguardo all’unicità, questa si deduce dal fatto che la funzione è monotona strettamente crescente, essendo la sua derivata, cioè il polinomio \(5x^4+3x^2\), strettamente positiva in tutto \(\mathbb{R}\), con l’eccezione di un insieme finito di punti (uno, \(x=0\)) in cui è nulla (in generale la monotonia si avrebbe anche con derivata ovunque positiva nel dominio con l’eccezione persino di una infinità numerabile di punti di annullamento…). Massimo Bergamini

Devi completare il CAPTCHA per poter pubblicare il tuo commento