
- Questo evento è passato.
La Notte dei ricercatori 2020
27 Novembre 2020

La Notte dei Ricercatori è un’iniziativa promossa dalla Commissione Europea fin dal 2005 che coinvolge ogni anno migliaia di ricercatori e istituzioni di ricerca in tutti i paesi europei. L’edizione di quest’anno sarà per l’Italia interamente on-line.
L’obiettivo è di creare occasioni di incontro tra ricercatori e cittadini per diffondere la cultura scientifica e la conoscenza delle professioni della ricerca in un contesto informale e stimolante.
L’Italia ha aderito da subito all’iniziativa europea con una molteplicità di progetti che ne fanno tradizionalmente uno dei paesi europei con il maggior numero di eventi sparsi sul territorio.
Tra gli eventi in programma per questa edizione: webinar dedicati al mondo della scuola, virtual tour nelle sedi degli enti e delle università, incontri con i ricercatori, laboratori e documentari.
Inoltre, dalle ore 19 del 27 novembre 2020 il clou della Notte dei Ricercatori di Scienza Insieme sarà sulla piattaforma digitale Rai Play.
Per il 2020 il progetto Notte dei ricercatori coinvolge in Italia 7 progetti per un totale di oltre 80 città: ti aspettiamo il 27 novembre!
BRIGHT-NIGHT
Firenze, Prato, Pisa, Lucca, Siena, Colle Val D’Elsa, Grosseto, Arezzo
MEETmeTONIGHT
Milano, Napoli, Caserta, Padova, Brescia, Castellanza, Cremona, Edolo, Lecco, Lodi, Mantova, Monza, Sondrio, Avellino, Portici e Procida, Cassino, Frosinone, Gaeta, Ventotene, Asiago
SHARPER
Ancona, Cagliari, Catania, L’Aquila, Macerata, Nuoro, Pavia, Palermo, Perugia, Terni, Torino, Trieste
SUPERSCIENCEME
Catanzaro, Cosenza, Lamezia Terme, Matera, Potenza, Reggio Calabria, Rende
ERN-Apulia2
Lecce, Bari, Brindisi, Foggia, Taranto, Castellana Grotte
NET
Roma, Monteporzio Catone, Viterbo, Rieti, Tarquinia, Civitavecchia, Frascati, Rocca di Papa, Livorno,Ozzano dell’Emilia (BO), Camugnano (BO), Chioggia (VE), Venezia, La Spezia, Portici (NA), Grottaminarda (AV), Rotondella (Matera), Palermo, Vulcano, Stromboli
SOCIETYnext
Bologna, Cesena, Forlì e Predappio, Ravenna, Rimini
Consulta sul sito https://www.nottedeiricercatori.it tutti i dettagli dei diversi progetti.