Aula di Scienze

Aula di Scienze

Persone, storie e dati per capire il mondo

Speciali di Scienze
Materie
Biologia
Chimica
Fisica
Matematica
Scienze della Terra
Tecnologia
I blog
Sezioni
Come te lo spiego
Science News
Interviste
Video
Animazioni
Podcast
L'esperto di matematica
L'esperto di fisica
L'esperto di chimica
Chi siamo
Cerca

Lunghezza di una curva

Rispondo ad Andrea in merito al seguente quesito: Calcolare la lunghezza della curva \(y=\sqrt{1-\frac{{{x}^{2}}}{25}}\) nell'intervallo \(\left[ 0;5 \right]\).
leggi
Ricevo da Andrea la seguente domanda:   Buongiorno, mi sono imbattuto in questo esercizio ma non sono riuscito a risolvere l'integrale:   Calcolare la lunghezza della curva \(y=5\sqrt{1-\frac{{{x}^{2}}}{25}}\) nell'intervallo \(\left[ 0;5 \right]\).   Grazie.   Gli rispondo così:   Caro Andrea, posto che l’elemento d’arco \(ds\) per una curva derivabile è \(ds=\sqrt{1+y'^{2}}dx\), nel nostro caso si ha: \[y'=-\frac{x}{\sqrt{25-{{x}^{2}}}}\to ds=\sqrt{1+\frac{{{x}^{2}}}{25-{{x}^{2}}}}\ dx=\frac{1}{\sqrt{1-{{\left( \frac{x}{5} \right)}^{2}}}\ }dx\] per cui la lunghezza dell’arco in questione è data dal seguente integrale: \[L=\int\limits_{0}^{5}{\frac{1}{\sqrt{1-{{\left( x/5 \right)}^{2}}}\ }dx}=5\int\limits_{0}^{5}{\frac{1/5}{\sqrt{1-{{\left( x/5 \right)}^{2}}}\ }dx}=5\left[ \arcsin \left( \frac{x}{5} \right) \right]_{0}^{5}=5\arcsin \left( 1 \right)=\frac{5}{2}\pi \quad .\] Massimo Bergamini

Devi completare il CAPTCHA per poter pubblicare il tuo commento