Aula di scienze

Aula di scienze

Persone, storie e dati per capire il mondo

Speciali di Scienze
Materie
Biologia
Chimica
Fisica
Matematica
Scienze della Terra
Tecnologia
I blog
Sezioni
Come te lo spiego
Science News
Podcast
Interviste
Video
Animazioni
L'esperto di matematica
L'esperto di fisica
L'esperto di chimica
Chi siamo
Cerca
Matematica

Solidi di rotazione

Paola chiede aiuto in merito ad un problema relativo ad una equazione differenziale del primo ordine a variabili separabili.
leggi
Ricevo da Paola la seguente domanda:   Gent.mo Professore, mi potrebbe aiutare a risolvere il seguente problema (pag.31, n.99, Verso la seconda prova di matematica)?   Considera l’equazione differenziale \(y'=\frac{y}{{{x}^{2}}}\). a. Dimostra, senza risolvere l’equazione, che ogni sua soluzione ha derivata seconda nulla in corrispondenza di \(x=\frac{1}{2}\). b. Ricava la soluzione generale dell’equazione differenziale e risolvi il corrispondente problema di Cauchy individuato dalla condizione iniziale \(y\left( 1 \right)=\frac{1}{e}\). c. Si può affermare che per \(x=\frac{1}{2}\) il grafico di ogni soluzione che non si riduca alla funzione nulla \(y=0\) presenta un punto di flesso? Motiva la risposta.   Grazie.   Le rispondo così:   Cara Paola, riguardo al primo punto, consideriamo la derivata di entrambi i membri dell’equazione stessa, e otteniamo: \[y''=\frac{y'{{x}^{2}}-2yx}{{{x}^{4}}}=\frac{y-2yx}{{{x}^{4}}}=\frac{y\left( 1-2x \right)}{{{x}^{4}}}\] il che dimostra che, qualunque sia la soluzione \(y(x)\), si ha \(y''\left( \frac{1}{2} \right)=16y\left( \frac{1}{2} \right)\cdot 0=0\). L’equazione è del primo ordine a variabili separabili, per cui, posto \(y\ne 0\) (\(y=0\) è comunque una soluzione), si ha: \[\int{\frac{dy}{y}}=\int{\frac{dx}{{{x}^{2}}}}\to \ln \left| y \right|=-\frac{1}{x}+c\to y\left( x \right)=\pm {{e}^{c}}\cdot {{e}^{-\frac{1}{x}}}=c\cdot {{e}^{-\frac{1}{x}}}\] avendo indicato con \(c\) una costante reale qualsiasi (eventualmente anche nulla). La condizione di Cauchy implica: \[c\cdot {{e}^{-1}}={{e}^{-1}}\to c=1\to y\left( x \right)={{e}^{-\frac{1}{x}}}\quad .\] Infine, si può affermare che per \(x=\frac{1}{2}\) il grafico di ogni soluzione che non si riduca alla funzione nulla \(y=0\) presenta un punto di flesso perché, essendo \(y\left( \frac{1}{2} \right)\ne 0\) per ogni soluzione non nulla, si vede che la derivata seconda di ogni possibile \(y(x)\) cambia segno in un intorno di \(x=\frac{1}{2}\), quindi tale punto rappresenta comunque un flesso.   Massimo Bergamini

Devi completare il CAPTCHA per poter pubblicare il tuo commento