Claudia ha scritto:
Salve professoressa, ho deciso di presentare il mio percorso d'esame sul concetto di vuoto. Le accenno brevemente i collegamenti:
Fisica: l'evoluzione del vuoto, soffermandomi principalmente sul problema dell'etere e il vuoto quantistico;
Filosofia: Sartre e la filosofia del nulla;
Italiano: il vuoto cosmico di Pascoli Latino:
Lucrezio e il concetto di vuoto nel De Rerum Natura;
Inglese: Waiting for Godot e il vuoto esistenziale.
Il mio problema riguarda il collegamento di scienze. Ho diverse idee ma nessuna di queste mi sembra abbastanza solida. Avevo pensato di parlare delle teorie atomiche, collegandomi a fisica o latino, oppure partire dalla 'teoria della terra cava' per passare poi alla costituzione della terra (e quindi il contrario di vuoto). O in alternativa ho pensato di parlare delle rocce magmatiche derivanti da lava fluida che, solidificando, sono all'interno cave.
Può darmi qualche consiglio e risolvere questo mio problema? Grazie in anticipo
Rispondo così:
Cara Claudia, la tua tesina mi pare già interessante e ben articolata. Non è del tutto necessario trovare obbligatoriamente collegamenti in tutte le materie, soprattutto quando questi paiono del tutto forzati.
In tutta sincerità, nessuna delle cose che hai proposto mi convince... volendo potresti raccontare l'esperimento di Rutherford che nel 1911 lo portò a concludere l'esistenza del nucleo piccolo e compatto al centro di un atomo, costituito per la maggior parte da spazio vuoto. Ma se questo collegamento ti porta fuori strada, sentiti libera di non coinvolgere Scienze nella tua tesina d'Esame!
Buon lavoro e in bocca al lupo!
Home zanichelli.itRicerca in catalogoContattiHome scuolaCatalogo scuolaBisogni Educativi Speciali (BES)Formazione docentiSiti dei libri di testoIdee per insegnare in digitaleEducazione civica per l'Agenda 2030ZTE Zanichelli TestCollezioniCrea VerificheTutte le proveVerso l'INVALSITutti i siti Zanichelli per la scuolaHome universitàCatalogo universitàArea docentiArea studentiPreparazione test di ammissioneZTE universitàZTE UniTutorCollezioni UniversitàHome dizionariCatalogo dizionariDizionari digitaliDizionari PiùGiuridicoManuali e saggiMedico professionaleChi siamoContattiArea stampaPer acquisti onlineFiliali e agenziePrivacy e cookieCondizioni d’usoCentro assistenza