Aula di Scienze

Aula di Scienze

Persone, storie e dati per capire il mondo

Speciali di Scienze
Materie
Biologia
Chimica
Fisica
Matematica
Scienze della Terra
Tecnologia
I blog
Sezioni
Come te lo spiego
Science News
Podcast
Interviste
Video
Animazioni
L'esperto di matematica
L'esperto di fisica
L'esperto di chimica
Chi siamo
Cerca
Paolo ha scritto: Scrivi formula e nome degli ossianioni che secondo la nomenclatura idrogeno costituiscono l'ossiacido acido nitrico. Grazie. Ecco la risposta: Se ho capito bene la tua domanda, vuoi sapere il nome dell’ossoanione che si origina in seguito alla ionizzazione dell’acido nitrico. L’acido nitrico ha formula HNO3; in acqua esso ionizza liberando ioni H+ e ioni NO3- secondo la seguente reazione

HNO3(aq) → H+(aq) + NO3-(aq)

Lo ione NO3- è quello che ci interessa: secondo la nomenclatura tradizionale si chiama ione nitrato, secondo la nomenclatura IUPAC più diffusa si chiama ione triossonitrato(V), dove il numero romano V posto tra parentesi indica il numero di ossidazione dell’azoto, che in questo ione è +5. Secondo le più recenti raccomandazioni IUPAC, il nome dello ione NO3- che si ottiene applicando le regole della nomenclatura idrogeno è ione triossidonitrato(1-). E’ uno ione molto importante perché lo troviamo in tutti i sali che si chiamano nitrati.

Devi completare il CAPTCHA per poter pubblicare il tuo commento