Federicoha scritto:
Perché l'acido nitrico è più ossidante dell'acido cloridrico?
Rispondo così:
Caro Federico,
una specie chimica viene definita ossidante quando contiene un elemento che, acquistando elettroni, si riduce e provoca l'ossidazione di un'altra specie chimica ad essa associata.
Analizziamo nel dettaglio le due specie chimiche da te proposte.
L'acido nitrico, HNO3, possiede l'azoto con numero di ossidazione +5, che corrisponde al maggior numero di ossidazione che possa presentare l'azoto. Per questo motivo quest'acido è un forte ossidante, perchè l’azoto può ridurre il proprio numero di ossidazione trasformandosi, ad esempio, in diossido di azoto NO2 dove N ha +4, in ione nitrito NO2- dove N ha +3, in monossido di azoto NO dove N ha +2, in ossido di diazoto N2O dove N ha +1, in azoto molecolare N2 dove ha 0, in ammoniaca NH3 dove ha addirittura -3!
Al contrario, l'acido cloridrico, HCl, essendo un idracido, presenta il non metallo con numero di ossidazione negativo. In questo caso, il numero di ossidazione del cloro è pari a -1 ed è il più basso stato di ossidazione possibile per il cloro; non potendo ridursi ulteriormente, non può quindi funzionare da ossidante. Se consulti la scala dei potenziali standard di riduzione, infatti, lo ione cloruro non subisce mai riduzione.
Nei casi in cui l'acido cloridrico agisce da ossidante, non è il cloro a ridursi, ma l'idrogeno ad esso legato, che passa da +1 a 0. Ma questa caratteristica non è influenzata dal cloro ed è comune anche ad altri acidi, dipendendo dall'idrogeno e non dal gruppo anionico.
Spero di esserti stata di aiuto per chiarirti le idee!
Home zanichelli.itRicerca in catalogoContattiHome scuolaCatalogo scuolaBisogni Educativi Speciali (BES)Formazione docentiSiti dei libri di testoIdee per insegnare in digitaleEducazione civica per l'Agenda 2030ZTE Zanichelli TestCollezioniCrea VerificheTutte le proveVerso l'INVALSITutti i siti Zanichelli per la scuolaHome universitàCatalogo universitàArea docentiArea studentiPreparazione test di ammissioneZTE universitàZTE UniTutorCollezioni UniversitàHome dizionariCatalogo dizionariDizionari digitaliDizionari PiùGiuridicoManuali e saggiMedico professionaleChi siamoContattiArea stampaPer acquisti onlineFiliali e agenziePrivacy e cookieCondizioni d’usoCentro assistenza