Aula di Scienze

Aula di Scienze

Persone, storie e dati per capire il mondo

Speciali di Scienze
Materie
Biologia
Chimica
Fisica
Matematica
Scienze della Terra
Tecnologia
I blog
Sezioni
Come te lo spiego
Science News
Podcast
Interviste
Video
Animazioni
L'esperto di matematica
L'esperto di fisica
L'esperto di chimica
Chi siamo
Cerca
L'esperto di matematica

Un problema trigonometrico con limite

Ricevo da Elisa il seguente problema: Sono date due circonferenze di raggi \(r\) e \(2r\), tangenti internamente in \(A\). Sia \(O\) il centro della circonferenza minore e \(AB\) il suo diametro. Sulla tangente in \(A\) considera un punto \(E\) tale che \(AE=2r\). Da \(A\) conduci una semiretta che incontri la circonferenza minore in \(S\) e la maggiore in \(Q\) in modo che \(S\), \(Q\) e \(E\) stiano dalla stessa parte rispetto alla semiretta \(AB\). Determina il limite del rapporto \(QS^2/QE^2\) quando \(Q\) tende ad \(A\).
leggi
Ricevo da Elisa la seguente domanda:
 
Professore la prego, mi aiuti a risolvere quest’altro quesito esso dice: Sono date due circonferenze di raggi \(r\) e \(2r\), tangenti internamente in \(A\). Sia \(O\) il centro della circonferenza minore  e \(AB\) il suo diametro. Sulla tangente in \(A\) considera un punto \(E\) tale che \(AE=2r\). Da \(A\) conduci una semiretta che incontri la circonferenza minore in \(S\) e la maggiore in \(Q\) in modo che \(S\), \(Q\) e \(E\) stiano dalla stessa parte rispetto alla semiretta \(AB\). Determina il limite del rapporto \(QS^2/QE^2\) quando \(Q\) tende ad \(A\) (Manuale blu di  matematica, pag. 183 n. 452).
Grazie mille professore, attendo una vostra risposta.
 
Le rispondo così:
 
Cara Elisa,
detto \(x\) l’angolo \(EAQ\), poiché i triangoli \(ABS\) e \(AFQ\) sono rettangoli (inscritti in semicirconferenze) e simili, con angoli interni in \(B\) e in \(F\) congruenti a \(x\), sia ha:
                  \[QA=4r\sin x\quad SA=2r\sin x\to Q{{S}^{2}}={{\left( QA-SA \right)}^{2}}=4{{r}^{2}}{{\sin }^{2}}x\]
Applicando il teorema di Carnot al lato \(EQ\) del triangolo \(EAQ\) si ha:
\[Q{{E}^{2}}=E{{A}^{2}}+A{{Q}^{2}}-2EA\cdot AQ\cdot \cos x=4{{r}^{2}}+16{{r}^{2}}{{\sin }^{2}}x-16{{r}^{2}}\sin x\cos x\]
per cui
\[\underset{x\to 0}{\mathop{\lim }}\,\frac{Q{{S}^{2}}}{Q{{E}^{2}}}=\underset{x\to 0}{\mathop{\lim }}\,\frac{{{\sin }^{2}}x}{1+4{{\sin }^{2}}x-4\sin x\cos x}=\frac{0}{1}=0\quad .\]
Massimo Bergamini

Devi completare il CAPTCHA per poter pubblicare il tuo commento