Valentina Fossati, biotecnologa al New York Stem Cell Research Institute, racconta come conoscere il nostro genoma sia stato il primo passo verso una medicina diversa, molto più precisa e potente, che passa attraverso alcune nuove scoperte, dalle cellule staminali alle potenzialità di CRISPR-Cas9.
Per approfondire si può consultare Curarsi nel futuro (2017), Chiave di Lettura scritta da Valentina Fossati e Angela Simone.![](https://ieb-assets.s3-eu-west-1.amazonaws.com/files/wp_aulascienze/2020/01/curarsi-200.jpg)
![](https://ieb-assets.s3-eu-west-1.amazonaws.com/files/wp_aulascienze/2020/01/curarsi-200.jpg)
![curarsi-200](https://ieb-assets.s3-eu-west-1.amazonaws.com/files/cache/wp_aulascienze/2020/01/curarsi-200.jpg/curarsi-200_960x0_21f17287e69f29c5d348ab55828dd268.jpg)
![fossati](https://ieb-assets.s3-eu-west-1.amazonaws.com/files/cache/wp_aulascienze/2020/01/fossati-e1578567879177.jpg/fossati-e1578567879177_960x0_d1aa408013fc08c41ea9cb5cda46d985.jpg)