
Le quattro fasi fondamentali dell'immunoterapia: 1) I linfociti T vengono prelevati dal paziente affetto da leucemia; 2) in laboratorio, i Linfociti T vengono modificati geneticamente per indurli ad esprimere un recettore CAR, che permetterà loro di riconoscere ed eliminare le cellule tumorali; 3) i Linfociti T modificati vengono reinfusi nel paziente; 4) il paziente viene monitorato per tenere sotto controllo effetti collaterali e per controllare l'andamento della malattia (Immagine:
Wikimedia Commons)
Nel caso dei tumori la cosa si fa però più complessa: non c’è dubbio che la cellula tumorale sia un ospite indesiderato, qualcosa di pericoloso per il nostro organismo da eliminare il prima possibile. Tuttavia il tumore, nascendo all’interno dell’organismo, può camuffarsi: quando il cane da guardia se ne accorge, la cellula tumorale è già dentro al recinto e viene lasciata in pace. Forse, però, qualcosa si può fare.
L’idea che guida da anni molti ricercatori è che il