- MatematicaEducazione finanziaria e differenze di genereLa parità di genere passa anche dalla capacità di sapersi muovere in campo economico e finanziario. Vediamo qual è la situazione in Italia
- BiologiaFemmine sorprendentiAnche gli scienziati più rigorosi possono essere influenzati dai pregiudizi umani sul ruolo dei sessi e sulla competizione sessuale nelle altre specie
- VarieCapacità cognitive? Nessuna differenza tra donne e uominiNel corso degli ultimi cinquant’anni sono ormai molteplici gli studi che confermano l’inesistenza di un gap cognitivo tra generi
- ArcheologiaIl pregiudizio di genere in archeologiaFino a pochi decenni fa le tombe di guerrieri sembravano appartenere solamente a uomini. Ma studi più recenti dimostrano che non è così.
- BiologiaVoci in Agenda: HIV, zoonosi e One HealthIn questa prima puntata del nostro podcast parliamo di come ha avuto origine la pandemia di AIDS, di salti di specie e di salute unica
- NewsIl ruolo dei social media per promuovere l'inclusivitàLe riflessioni dell’imprenditrice Aerica Shimizu Banks, esperta di equità, tecnologia e sviluppo, sulla promozione di una rete aperta e inclusiva
- AstronomiaStelle, impegno e risate: i 100 anni di Margherita HackScienziata, divulgatrice, bandiera di impegno politico, civile e sociale. Celebriamo una delle donne italiane più carismatiche del Novecento
- MatematicaLa minaccia dello stereotipo e le STEMGli stereotipi di genere nelle materie STEM influiscono negativamente sull’accesso e le performance delle ragazze nelle discipline scientifiche
- Varie“Effetto Matilda” e STEMÈ il fenomeno per cui i risultati ottenuti da una donna vengono del tutto o in parte attribuiti a un uomo. Le storie che lo confermano sono innumerevoli
- FisicaC’è vita nell’Universo di Sara SeagerUna formidabile cacciatrice di esopianeti ci guida nella sua vita con un libro che parla di nuovi mondi, ma anche di passioni e sofferenze terrestri
- BiologiaI miti sul cervello: la diversità tra maschi e femmineCi sono piccole differenze anatomiche, ma non ci sono prove che dimostrino capacità diverse tra il cervello femminile e quello maschile
- VarieLa scuola nell’era dell’economia della conoscenzaL’obbligo scolastico è stato introdotto per combattere l’analfabetismo, ma oggi le sfide sono analfabetismo funzionale e abbandono scolastico
- MedicinaLa medicina che fa bene a tutte e tuttiMedicina di genere, ma anche salute equa e inclusiva per valorizzare le differenze: l’era del “paziente medio” è ormai al tramonto
- FisicaKatherine Johnson e le donne dello SpazioMatematiche, ingegnere, astronaute che hanno fatto la storia dell’esplorazione spaziale tra successi e pregiudizi di genere
- Speciale AntropoceneL’inclusione delle donne nella lotta al cambiamento climaticoIl quadro internazionale si sta evolvendo per includere la promozione dell'uguaglianza di genere nella lotta ai cambiamenti climatici
- Scienze della TerraMarie Tharp, la cartografa della deriva dei continentiIl suo lavoro sulla mappatura dei fondali oceanici e la scoperta della dorsale medio-atlantica confermarono la teoria di Wegener
- MedicinaIl farmaco giusto per la persona giustaVariabilità genetica, storia clinica e stile di vita di ciscun individuo: andiamo alla scoperta della medicina personalizzata e di precisione
- VarieLe ragazze della scienzaDue libri che raccontano le storie di straordinarie donne di scienza, tra pregiudizi di genere e storici contributi offerti alla conoscenza
- Speciale AntropoceneL’impatto di genere del cambiamento climaticoA soffrire di più gli effetti dei cambiamenti climatici sono le donne dei paesi più poveri. Eppure le loro voci non vengono ascoltate.
- BiologiaQuando il mal di pancia fa venire l’ansia (e non il contrario)Scoperto all'Humanitas il ruolo del “cancello” che protegge il cervello dalle infiammazioni intestinali.
pagina