- TecnologiaBreve storia dei razzi spazialiDalla missilistica militare alla corsa allo spazio degli anni Sessanta per finire al turismo spaziale, ripercorriamo le tappe significative dei propulsori spaziali
- TecnologiaDa DNA a .dna: potremo usare la molecola della vita per archiviare dati?In occasione del DNA Day (25 aprile), esploriamo una nuova potenzialità del DNA: conservare la grande mole di dati che generiamo ogni giorno
- TecnologiaSi può sottrarre anidride carbonica all’atmosfera?Le tecnologie allo studio per il sequestro della CO 2 atmosferica sono diverse, ma tutte hanno ancora costi economici e ambientali non sostenibili
- TecnologiaBreve storia della ReteInternet nacque dalla ricerca militare, il Web da quella civile. Insieme formano quello strano oceano che chiamiamo Rete. Ecco come è nata.
- TecnologiaI pagamenti al tempo di smartphone e contactlessChe differenza c’è tra una carta di credito e una prepagata? Quali sono i rischi e i costi dei pagamenti digitali?
- TecnologiaChe cos'è la space economy?Da internet ai nuovi materiali, dalla farmaceutica al turismo spaziale, proviamo a capire meglio la rivoluzione in atto sopra le nostre teste
- TecnologiaInformatica e intelligenza artificiale a scuolaRegistrazioni, slide e schede di lavoro dei webinar di informatica e intelligenza artificiale per gli insegnanti della scuola secondaria di secondo grado
- TecnologiaCome si pubblica uno studio scientificoUna pubblicazione scientifica nasce da un’attività di ricerca, una valutazione dei contenuti e ha modalità di accesso peculiari
- TecnologiaA scuola di codingRegistrazioni, slide e schede di lavoro del ciclo di webinar dedicato al coding e rivolto agli insegnanti della scuola secondaria di primo grado