- BiologiaSinapsi silenti per la memorizzazione negli adultiScoperte nei topi adulti, spiegano perché l’apprendimento è una capacità che accompagna gli individui nel corso di tutta la vita
- Idee didattica digitaleIntervista a Dany MaknouzQual è il ruolo del digitale a scuola? Com’è cambiata la relazione tra insegnanti, studenti e studentesse nell’ultimo anno? Quale insegnamento ci lascia un anno di didattica a distanza? Questi sono solo alcuni dei temi di cui ci ha parlato Dany Maknouz, autrice del saggio La lezione segmentata , edito da Zanichelli
- Idee didattica digitaleLa lezione segmentata (o chunked lesson)Come fare per rendere le nostre lezioni più efficaci? Ed evitare che l’attenzione degli studenti cali via via nel corso della lezione? Ecco come strutturare una lezione segmentata, per provare ad aumentare la motivazione e le capacità di concentrazione nei nostri studenti
- VarieCapire la dislessia: intervista a Maryanne WolfChe cosa è la dislessia e come possiamo intervenire per aiutare gli studenti? Ne abbiamo parlato con Maryanne Wolf , neuroscienziata cognitivista e direttrice del «Center for Dyslexia, diverse learners and social justice» all'Università della California di Los Angeles.
- Idee didattica digitaleMotivare ad apprendereA partire dal principio per cui “la motivazione degli studenti determina, orienta e sostiene ciò che essi fanno per imparare”, ecco alcune indicazioni per lavorare sul piano della motivazione
- MedicinaGoogle e il cancroAlcuni ricercatori di Google hanno confrontato la velocità e la precisione dei patologi umani e degli algoritmi informatici nella diagnosi di cancro. Le macchine non sembrano essere meno precise degli esseri umani, e sono certamente più veloci. Questa tecnologia aiuterà i medici a fare diagnosi migliori? Medici e pazienti la accetteranno?
- Idee didattica digitaleAbbiamo studenti creativi e digitali?Come sviluppare la creatività nei nostri studenti? Quali strategie didattiche e strumenti digitali possiamo usare per stimolare la loro produzione di idee, il pensiero critico e divergente, la capacità di fare connessioni? Ecco alcune idee e spunti per insegnare "la creatività"
- BiologiaA scuola, prima la genetica poi l'evoluzioneQual è il modo più efficace di insegnare l’evoluzione? Uno studio nel Regno Unito dimostra che un'infarinatura di genetica è indispensabile per aiutare docenti e allievi a entrare nel pensiero di Darwin
- MatematicaUn'«aula» digitale per la matematica: ecco a voi DesmosUna piattaforma software pensata per sviluppare una nuova pedagogia della matematica. Un ambiente dove si favorisce l’apprendimento informale, si promuove la scoperta, si può personalizzare la didattica. E si gioca anche a "Indovina chi"...
- BiologiaA polpo d'occhioSa camuffarsi alla perfezione, sa imitare altri animali e ha una grande capacità di apprendimento. Grazie ai filmati di YouTube facciamo un rapido viaggio alla scoperta del polpo, mollusco dalle abilità davvero sorprendenti.
- BiologiaAlla ricerca del legame tra odori e ricordiProfumi che risvegliano ricordi dal passato: finalmente chiarito il meccanismo attraverso cui le diverse aree del cervello interagiscano tra loro per legare in modo indelebile un odore ad un’esperienza.
- VarieVideo: 3 regole per accendere l’apprendimentoUna ricetta per mantenere sempre vivo l’interesse degli studenti è il sogno segreto di qualsiasi insegnante. Eccovi quella di Ramsey Musallam, insegnante di Chimica americano stufo dello "pseudo-insegnamento"
- VarieUn ripasso serale utilePrima di un’interrogazione è abbastanza frequente fare un ripasso prima di dormire. Secondo uno studio pubblicato su Nature Neuroscience, durante la notte il nostro cervello continua a elaborare le ultime nozioni apprese e un apprendimento fatto inconsciamente può diventare conoscenza attiva.
- BiologiaGli oranghi di Sumatra e l'arte di usare un bastoneLo studio del comportamento degli oranghi di Sumatra alle prese con bastoncini di legno, usati come "posate" per cibarsi, è attendibile se gli animali sono tenuti in cattività? Un articolo su Science ha riacceso la discussione.
- BiologiaLeggere è un doppio giocoQuando leggiamo utilizziamo due diverse porzioni della corteccia cerebrale, sia quella che riconosce i segni sia quella che segue i gesti che compiamo per scrivere le lettere stesse. Uno studio francese e cinese ha messo in evidenza che non importa come siano composte le parole che stiamo leggendo e nemmeno la nostra cultura di provenienza. Si tratta di un meccanismo universale