- MedicinaI guaritori che usano le maniSotto i ferri del chirurgo olandese Arnold van de Laar, edito da Codice edizioni, è un viaggio interessante e piacevole nella chirurgia di ieri e di oggi
- BiologiaNegli occhi del chirurgoCome la tecnologia può aiutare i futuri medici a imparare in una sala operatoria simulata, ad accumulare esperienza e fare errori, senza nuocere ai pazienti.
- BiologiaDue secoli di chirurgiaDa pratica brutale e spesso inefficace, in 200 anni la chirurgia ha raggiunto traguardi che lasciano i pazienti in condizioni straordinariamente migliori di un tempo. Tutto questo non sarebbe stato possibile senza due innovazioni antiche, ma fondamentali: l'anestesia e l'igiene.