- BiologiaVuoi vedere la mia collezione di tappi blu?Quando un animale femmina sta cercando un compagno con cui riprodursi, la selezione naturale le imporrebbe di prestare attenzione a quanto il potenziale partner è sano, forte o in forma. Ma quando si tratta di trovare un compagno, alcuni animali sembrano essere presi da un gioco molto diverso. E se una femmina cercasse qualcos'altro, qualcosa che non ha nulla a che fare con la fitness? Qualcosa di bello?
- BiologiaGorilla in fumo (e arrosto)Un nuovo scioccante rapporto della Wildlife Conservation Society (WCS) e Fauna & Flora International documenta il drammatico declino del più grande primate del mondo, il gorilla di pianura orientale.
- BiologiaDinosauri già in declino prima dell’apocalisseUna nuova ricerca dimostra che i dinosauri erano già in declino evolutivo milioni di anni prima che l’impatto di un asteroide ponesse fine al loro dominio.
- BiologiaCome la genomica può salvare le specie dall'estinzionePer proteggere le specie, oggi, si parte dallo studio del DNA. È quanto sta facendo in Italia il progetto EndemixIT, dedicato a cinque animali endemici minacciati dall'estinzione. Un modo nuovo di guardare alla conservazione della biodiversità, che associa all'osservazione le tecniche di sequenziamento dei genomi delle specie a rischio
- Scienze della TerraCronaca di un’estinzione di massa66 milioni di anni fa un asteroide killer mise fine al dominio dei dinosauri, ma la cronaca di allora arriva solo oggi grazie alle ricostruzioni degli scienziati
- BiologiaLa sopravvivenza delle mezze misure?Secondo un gruppo di ecologi la massa corporea dei vertebrati è associata al loro rischio di estinzione
- BiologiaA est della Siberia con i gufi pescatoriNella regione di Primorie, oltre la Siberia, un ornitologo americano studia i gufi pescatori, uccelli grandi come aquile, fra orsi, tigri ed esseri umani curiosi.
- BiologiaUn nuovo modello per la biodiversitàPerché la biodiversità è maggiore sulle terraferma rispetto al mare? C'è un legame con la latitudine degli ecosistemi? E con l'età dei cladi? Un nuovo modello aiuta a orientarsi nei "capricci" della biodiversità.
- BiologiaCosì l’Africa perde i suoi animali simboloÈ impossibile immaginare un’Africa senza elefanti e leoni. Eppure l’incontrollabile commercio dell’avorio e la crescente domanda di nuovi territori stanno decimando le loro popolazioni. I dati di due recenti studi non lasciano dubbi: senza misure urgenti di protezione, queste specie iconiche sono condannate a una rapida estinzione.
- BiologiaL’estinzione a catena dei carnivoriBiologi della conservazione hanno dimostrato sperimentalmente che la scomparsa di una specie di carnivoro può innescare un’estinzione a catena di altri predatori
- BiologiaLa Terra senza di noi, con i nativi climaticiLo sfruttamento della biosfera, una nuova estinzione di massa, il cambiamento del clima. Le sfide che le prossime generazioni dovranno affrontare sono già di fronte a noi. Il nuovo libro di Telmo Pievani ci aiuta a capire perché non ce ne rendiamo ancora conto. Ma ci mostra anche quali soluzioni abbiamo già a portata di mano