- BiologiaUna nuova definizione di phylum?Studiando l'espressione dei geni durante lo sviluppo, un gruppo di ricercatori potrebbe aver trovato la "chiave" per suddividere oggettivamente gli animali rispetto al loro piano corporeo
- BiologiaLa selezione del più adatto misurata nei batteriGli scienziati hanno misurato per la prima volta le pressioni selettive che agiscono sul genoma di batteri, decretando quali individui sono più adatti alla sopravvivenza.
- BiologiaDa dove viene il cane?Forse il primo cane è nato in Asia Sud-orientale, ma la popolazione di lupi che gli ha dato origine si è probabilmente estinta: due recenti ricerche ci aiutano a comprendere la storia del nostro migliore amico, e la nostra
- BiologiaAddio, Spider-ManBrutte notizie per gli ammiratori di uno dei supereroi più amati dei fumetti e del grande schermo. Secondo uno studio dell'Università di Cambridge è il geco l'animale arrampicatore più grande che possa esistere.
- BiologiaLa ridondanza dell'YOvvero di come in un processo di fecondazione in vitro la funzione del'Y possa essere sostituita da geni simili presenti su altri cromosomi
- BiologiaAlle origini della Grande carestia irlandeseUn nuovo studio riapre il dibattito sull'origine della peronospora della patata, responsabile della disastrosa carestia che colpì l'Irlanda.
- BiologiaI ribosomi all'origine della vitaUn antenato primordiale dell'attuale ribosoma sarebbe il responsabile della comparsa della vita e si guadagna di diritto un posto alla base dell'albero evolutivo.
- BiologiaIl video che ci mostra l'evoluzione della resistenza agli antibioticiDa Hollywood al laboratorio, ecco un nuovo strumento per lo studio e l'insegnamento dell'evoluzione.
- BiologiaLa vera evoluzione del collo della giraffaFinalmente chiarite le tappe che hanno portato alla evoluzione di uno dei simboli della teoria evoluzionistica, il collo delle giraffe.
- BiologiaUna nuova teoria sull’evoluzione del veleno animaleUna nuova ricerca genetica suggerisce che l’evoluzione del veleno negli animali sia un processo più complesso del previsto, che si svolge a due velocità.
- BiologiaHomo naledi, rinvenuti i fossili di una specie umana sconosciutaRitrovati in Sud Africa i resti fossili di una specie umana mai descritta: Homo naledi , questo il nome con cui è stato battezzato, è un raro coacervo di caratteristiche molto primitive e di altre già tipiche del genere Homo .
- BiologiaDinosauri già in declino prima dell’apocalisseUna nuova ricerca dimostra che i dinosauri erano già in declino evolutivo milioni di anni prima che l’impatto di un asteroide ponesse fine al loro dominio.
- Biologia45.000 anni fa il ritorno in Africa per Homo sapiens?Lo suggerisce il genoma mitocondriale di un reperto umano trovato in Romania: ha caratteristiche che si ritrovano in popolazioni del Nord Africa di oggi
- BiologiaL’evoluzione all’opera sui pinguini di MagellanoUno studio sul campo di 28 anni sul pinguino di Magellano rivela quali tratti in questa specie vengono premiati dalla selezione naturale.
- BiologiaQuesta volta la risposta non è "42", ma "conservazione"Dopo aver scritto la celebre Guida galattica per gli autostoppisti , Douglas Adams ha passato la fine degli anni '80 alla ricerca di specie in via d'estinzione. Insieme allo zoologo Mark Carwardine, ha raccontato il suo viaggio ne L'ultima occasione , un libro pieno di storie di animali che non ce l'hanno fatta e di altri che ancora oggi continuano a "resistere"
- BiologiaIl meraviglioso mondo degli uccelliAlcuni passano il 95 percento della loro esistenza senza toccare terra. Altri raggiungono velocità che superano i 350 chilometri all'ora. Altri ancora riescono a sopravvivere a 50 gradi sotto zero. Tutti però riescono in una cosa che l'evoluzione ci ha negato: volare. Ce lo raccontano Piume , di Thor Hanson, e Volare , di Noah Strycker
- BiologiaCome ti studio il pesce in evoluzioneLe isole sono da sempre dei veri laboratori dell'evoluzione. Non fa eccezione San Salvador (Bahamas) dove i ricercatori hanno potuto vedere la selezione naturale al lavoro sotto i loro occhi.
- BiologiaLa migliore immunità è un compromessoIl sistema immunitario più efficace non è il più aggressivo, ma quello che sa dare la risposta più adeguata in ogni situazione, come insegnano le pecore selvatiche di St. Kilby in Scozia.
- BiologiaGita a Down HouseDown House è la casa dove Darwin ha passato circa 40 anni, senza quasi mai muoversi. È un luogo umano e armonioso, espressione della sua personalità, dove è fiorita la sua scienza. Si trova a meno di un'ora da Londra e la visita merita il viaggio.
- BiologiaChe cos'è l'evo-devo?Perché il lungo collo della giraffa è di sole sette vertebre come quello di quasi tutti i vertebrati? E perché un centopiedi non può avere un numero pari di segmenti? Possiamo rispondere solo prendendo in considerazione sia la biologia evolutiva che quella dello sviluppo.
pagina