- MatematicaImmaginare il Pi grecoNel Giorno del Pi greco (3/14 nella grafia anglosassone) facciamo un viaggio alla scoperta del numero irrazionale più noto, attraverso le visualizzazioni artistiche di Martin Krzywinski, le sue relazioni con l'insieme di Mandelbrot, i polinomi di Taylor e... Umberto Eco
- MatematicaLa matematica (anche) nei grandi romanziAvete presente le grandi opere della letteratura, come "Il nome della rosa" di Eco e "Alla ricerca del tempo perduto" di Proust (giusto per citarne alcuni)? C'è della matematica nascosta anche lì.
- BiologiaTi consiglio un libro: Volando si imparaCosa hanno in comune i cani da fiuto con i frattali? Una macchina a raggi X con la meteorologia? I cavalli-motore con la statistica? Sono tutte tecnologie, concetti e discipline nelle quali ci imbattiamo prendendo un aereo.