- InformaticaLe "allucinazioni" dell’intelligenza artificialeSono gli errori prodotti dai Large Language Model , come chatGPT. A volte sono evidenti e ci strappano un sorriso. Altre volte sono più subdoli e pericolosi
- MedicinaIntelligenza artificiale e machine learning in medicinaLe tecniche di AI stanno rivoluzionando la ricerca biomedica. La loro rapida evoluzione è al tempo stesso punto di forza e di criticità. Vediamo perché
- ChimicaNobel per la Chimica 2024 agli studi sulla struttura delle proteineDavid Baker, Demis Hassabis e John Jumper vincono il premio per le scoperte relative all’architettura delle proteine grazie all’intelligenza artificiale
- FisicaNobel per la Fisica 2024 ai pionieri delle reti neurali artificialiJohn Hopfield e Geoffrey Hinton premiati per le loro scoperte alla base delle tecniche di machine learning e della moderna intelligenza artificiale
- InformaticaL’impatto ambientale del mondo digitaleEmail, messaggi, social network, ricerche e video online. La sostenibilità della rete è una sfida aperta. E l’AI è appena entrata nelle nostre vite
- TecnologiaA che cosa serve l’analisi dati nello sport?Gesti tecnici, performance atletiche, strategie, infortuni. Ecco come la tecnologia e i dati stanno rivoluzionando il mondo sportivo
- TecnologiaMano bionica, oltre la fantascienzaSostituire un arto è una sfida scientifica e tecnologica, ma con risvolti psicologici e sociali per le persone amputate
- InformaticaIntelligenza artificiale, tra timori e reali possibilitàEcco una panoramica di uno strumento digitale con applicazioni in campi molto diversi, raccontato spesso in maniera fuorviante o incompleta
- TecnologiaInformatica e intelligenza artificiale a scuolaRegistrazioni, slide e schede di lavoro dei webinar di informatica e intelligenza artificiale per gli insegnanti della scuola secondaria di secondo grado
- BiologiaLe proteine mostrano le loro forme all’intelligenza artificialeOltre 200 milioni di previsioni sulle strutture tridimensionali delle proteine sono emerse in poco più di un anno, grazie agli algoritmi di deep learning
- BiologiaIntelligenza artificiale e struttura delle proteineAlphaFold è un algoritmo basato sull'intelligenza artificiale. All'ultimo concorso internazionale per l'analisi delle strutture tridimensionali delle proteine ha sbaragliato la concorrenza in termini di accuratezza. Come funziona l'innovazione che promette di cambiare la ricerca in biologia molecolare.
- MedicinaGoogle e il cancroAlcuni ricercatori di Google hanno confrontato la velocità e la precisione dei patologi umani e degli algoritmi informatici nella diagnosi di cancro. Le macchine non sembrano essere meno precise degli esseri umani, e sono certamente più veloci. Questa tecnologia aiuterà i medici a fare diagnosi migliori? Medici e pazienti la accetteranno?
- BiologiaIl segreto del fungo che trasforma le formiche in zombiÈ uno dei più famosi casi dove un parassita modifica radicalmente il comportamento dell'ospite, ma ora gli scienziati hanno scoperto che il controllo del fungo sulla formica è più raffinato di quello che immaginavamo...
- MatematicaAlphaGo Zero, l'intelligenza artificiale autodidattaPartendo da zero un programma è diventato in pochi giorni un campione di Go, uno dei giochi più complessi del mondo
- MatematicaMacchine e menti matematiche per vincere la guerraCome funzionava la macchina Enigma, utilizzata dai nazisti durante la Seconda guerra mondiale? Come faceva a produrre un numero enorme di codici crittografici? E come si riuscì a violarla? Analizziamo alcuni dei risvolti matematici che restano sullo sfondo di The Imatation Game , il film campione di incassi sulla vita di Alan Turing