- ChimicaChe cosa sono le miniere urbaneIl recupero di materie prime dai rifiuti è oggi limitato da ostacoli di varia natura. Ne parliamo con Roberto Braga, geologo dell’Università di Bologna
- Scienze della TerraL’era dei combustibili fossili è ormai al tramonto?La risposta è tutt’altro che scontata. La transizione energetica non riguarda infatti solo la sfera tecnologica, ma anche quella economica e politica
- Scienze dei materialiIl lato oscuro della transizione energeticaIl passaggio da un'economia basata su fonti energetiche fossili a una che si fonda sull'utilizzo di sorgenti rinnovabili nasconde non poche insidie
- ChimicaVapori al mercurio dall’oroSecondo il report rilasciato dal Blacksmith Institute e dalla Swiss Green Cross, ogni anno si ammalano a causa dell’inquinamento 100 milioni di persone, numeri paragonabili solo alle infezioni mondiali di malaria e HIV. Al vertice degli inquinanti per impatto sulla salute umana troviamo il mercurio derivante dalle miniere dell’oro (3,5 milioni di persone a rischio). Un risultato insolito per la nostra realtà quotidiana ma da approfondire per capire un tassello in più sull’annosa questione dell’inquinamento da mercurio.