- FisicaLa relatività generale: la nuova teoria della gravitàNata da esigenze di simmetria e da principi primi, con pochissimi dati sperimentali disponibili, ma confermata a posteriori da osservazioni ed esperimenti. Facciamo un viaggio nella teoria che ha segnato la nascita della cosmologia, rivoluzionato la nostra concezione dell'universo e consegnato Einstein al mito
- FisicaLa relatività ristretta: l’inizio della rivoluzione di EinsteinCon una serie di articoli scientifici pubblicati nel 1905 un giovane impiegato dell'Ufficio Brevetti di Berna fa irruzione nella storia della scienza. Stravolgendo radicalmente la concezione di spazio e di tempo con conseguenze all'epoca inimmaginabili e destinate a cambiare per sempre la nostra visione della natura
- MatematicaCome «e» non c'è nessunoNel corso dei secoli hanno avuto a che fare con lui matematici del calibro di Bernoulli, Newton, Eulero e Leibniz, ma deve il suo nome a un matematico che neanche lo conosceva. Oggi è il cuore pulsante di ogni gaussiana, la famiglia di curve che regna sovrana nella statistica. Ecco a voi il numero di Nepero.