- BiologiaUno squalo, ovvero il mareQuando la caccia al fantomatico squalo della Groenlandia si trasforma nel racconto dell'universo marino e di tutto ciò che gli ruota intorno. È quello che accade leggendo Il libro del mare di Morten Strøksnes, un'opera che parla di uccelli, pescatori, barche e spedizioni. Di abissi e di quanto è profondo il mare.
- BiologiaPlancton indigestoIl petrolio riversato nel Golfo del Messico a causa dell'incidente alla piattaforma petrolifera Deepwater Horizon è entrato nella catena alimentare, secondo una nuova ricerca.
- ChimicaParliamo di energia: intervista a Nicola ArmaroliMix energetici, mobilità, innovazione. Ne abbiamo parlato con uno dei maggiori esperti italiani di transizione ecologica e nuove tecnologie
- Speciale AntropoceneI vertici sul clima e la posta in gioco alla COP26 di GlasgowDal 30 ottobre al 12 novembre si svolgerà nella città scozzese la ventiseiesima Conferenza delle Parti, il vertice sul clima che determinerà le scelte politiche dei prossimi anni in materia di sostenibilità. Un appuntamento cruciale e molto atteso perché, come ci racconta il passato, questi incontri sono opportunità, ma a volte si trasformano in battute d'arresto
- Scienze della TerraL’era dei combustibili fossili è ormai al tramonto?La risposta è tutt’altro che scontata. La transizione energetica non riguarda infatti solo la sfera tecnologica, ma anche quella economica e politica
- Scienze dei materialiCause ed effetti della crisi di materie primeLa guerra in Ucraina ha accresciuto la carenza di materie prime e i rincari energetici innescati dalla pandemia di Covid-19
- VarieLa crisi petrolifera del 1973Segnò la fine della cosiddetta “età dell’oro” e in Italia inaugurò una lunga stagione di problemi che ancora oggi stiamo affrontando