- FisicaEinstein e la fisica quantisticaCelebre per la teoria della relatività, lo scienziato più famoso del ventesimo secolo ha però vinto il Nobel per la comprensione dell'effetto fotoelettrico. Si tratta solo di uno dei contributi fondamentali forniti dal genio di Ulm alla rivoluzione quantistica della prima metà del Novecento, di cui è stato, a dispetto di quanto spesso si dica, uno dei protagonisti
- FisicaIl viaggio di Einstein a BolognaIl racconto delle tre conferenze che il futuro premio Nobel tenne nel capoluogo emiliano tra il 22 e il 26 ottobre 1921, durante le quali «l’Archiginnasio era gremito non solo di scienziati venuti da ogni parte d’Italia, ma anche di studenti di tutte le facoltà, di umili artigiani, di operai».