Aula di scienze Aula di scienze Home Speciali di Scienze
Materie
Biologia Chimica Fisica Matematica Scienze della Terra Tecnologia
I blog
Sezioni
Come te lo spiego Science News Podcast Interviste Video Animazioni L'esperto di matematica L'esperto di fisica L'esperto di chimica
Chi siamo Cerca
Biologia I vaccini dell'era globale: la salute del pianeta è la nostra salute
Nella nuova edizione di Vaccini dell'era globale, edito da Zanichelli, Rino Rappuoli e Lisa Vozza raccontano perché le pandemie sono l'occasione per riflettere sul futuro della nostra convivenza con gli agenti patogeni. E come mettere a frutto la preziosa eredità dei vaccini anti-COVID.
Biologia La Terra senza di noi, con i nativi climatici
Lo sfruttamento della biosfera, una nuova estinzione di massa, il cambiamento del clima. Le sfide che le prossime generazioni dovranno affrontare sono già di fronte a noi. Il nuovo libro di Telmo Pievani ci aiuta a capire perché non ce ne rendiamo ancora conto. Ma ci mostra anche quali soluzioni abbiamo già a portata di mano
Fisica Recensione libro: 50 grandi idee – Universo
«50 grandi idee - Universo»: un libro che è un’agile compendio delle principali tappe della scienze del cosmo
Biologia Recensione libro: I guardiani della vita
Cosa unisce la scoperta dei vaccini, la comprensione del riassortimento genetico e la terapia anti-tumorale con anticorpi monoclonarli?
Biologia Film: Sherlock Holmes – Gioco di ombre
Ritorna al cinema il «più grande detective di tutti i tempi», ma la creatura di Arthur Conan Doyle ha parecchio da dire anche sulla scienza, e questa ultima trasposizione non fa eccezione. A cominciare dall’adrenalina...
Fisica Recensione libro: Visibile e invisibile
Un approccio didattico per un viaggio interdisciplinari tra i segreti della luce
Scienze della Terra Recensione libro: Energia per l’astronave Terra
Torna una nuova edizione, aggiornata ed ampliata, del vincitore nel 2009 del premio Galileo per la divulgazione scientifica: viaggio nel mondo dell’energia di oggi e domani.
Biologia Recensione libro: La Vita inaspettata
Recensione dell’ultimo libro dell’epistemologo Telmo Pievani: che cos’è, da dove viene, e dove va l’uomo. Tra scienza e filosofia.
Matematica Recensione libro: Quadrivium
Il libro Quadrivium ci guida attraverso la (ri)scoperta delle sue quattro discipline fondanti: aritmetica, geometria, musica ed astronomia. Che cosa accomuna materie tanto diverse?
Chimica Ti consiglio un libro: Favole periodiche
Favole periodiche, più che un saggio, è un romanzo in cui i protagonisti sono gli elementi chimici e le loro “vite avventurose”. Un libro in grado di riconciliare chiunque con la chimica e la tavola periodica.
Fisica Ti consiglio un libro: L’universo meccanico
Il «racconto dell’astronomia moderna» dalla penna dello scrittore americano Edward Dolnick: un’avventura che parte nel 1665 da una Londra devastata dalla peste e dagli incendi e finisce per essere teatro, contro ogni aspettativa, della nascita della scienza moderna.
Biologia Ti consiglio un libro: L'Imperatore del Male - Una biografia del cancro
Premio Pulizer per la saggistica nel 2011, L’Imperatore del Male racchiude la "biografia del cancro": è la storia di questa malattia dall’antichità ad oggi, è la storia di chi ne è stato colpito e di chi ha cercato di colpirlo, in una battaglia che continua ancora oggi.