- FisicaI libri e Albert Einstein, ingegnere capo dell’UniversoTra le centinaia di opere dedicate allo scienziato più grande del Novecento ne abbiamo selezionate tre per entrare in modo agevole nel suo pensiero, e altre tre per approfondirlo. Un percorso di lettura, tra i mille possibili, che si chiude con un paio di testi che ci svelano il volto “politico” di Einstein. Quello di un pacifista convinto impegnato nella lotta per il disarmo
- ChimicaI mondi invisibili di Marie CurieScopritrice della radioattività, pacifista e promotrice di una scienza intesa come bene universale. Cinque libri per scoprire a tutto tondo la vita e l'eredità scientifica e culturale di una vera icona della scienza. L'unica persona al mondo a essersi aggiudicata il Nobel in due diverse discipline: la fisica e la chimica.
- BiologiaTi consiglio un libro: Italiani pericolosiGli animali pericolosi? Non vivono solo nelle savane o nelle foreste tropicali, ma anche nelle nostre campagne, nel nostro mare e perfino in città. Forse perché dovremmo pensare che «pericoloso» e «feroce» non sono sinonimi
- FisicaRecensione libro: Visibile e invisibileUn approccio didattico per un viaggio interdisciplinari tra i segreti della luce
- BiologiaRecensione libro: I guardiani della vitaCosa unisce la scoperta dei vaccini, la comprensione del riassortimento genetico e la terapia anti-tumorale con anticorpi monoclonarli?
- FisicaRecensione libro: 50 grandi idee – Universo«50 grandi idee - Universo»: un libro che è un’agile compendio delle principali tappe della scienze del cosmo