La domanda
Vorrei incentrare il mio percorso d’esame sull’importanza delle scoperte scientifiche nella vita dell’uomo, ad esempio i vaccini, le biotecnologie, ma non riesco a collegare le materie umanistiche italiano, latino e storia. Lei cosa proporrebbe?
Barbara, Liceo Scientifico
La mia risposta
Ho pubblicato diversi articoli su temi analoghi a quello proposto da Barbara, ad esempio:
Il progresso, che brutta cosa
Ancora sui vaccini
Scoperte?
Voglio aggiungere ancora qualcosa. Perché pensare all’importanza delle scoperte scientifiche nella vita delle persone, e non all’importanza della scienza in generale? La scienza non è soltanto un insieme di scoperte, è una visione del mondo, una collezione di metodi, un catalogo di immagini significative, e così via. Questi aspetti della scienza sono tutti rilevanti per gli esseri umani e per le opere che gli esseri umani scrivono. Opere come il De rerum natura, o Il sistema periodico, tanto per citarne due. E gli stessi aspetti sono rilevanti per le vicende storiche in cui gli esseri umani sono coinvolti, come nella seconda rivoluzione industriale, tanto per fare un altro esempio vicino al programma dell’ultimo anno.