È stata la prima a scoprire una relazione tra virus e tumore nell’America del secondo dopoguerra, combattendo con tenacia contro gli stereotipi che circondavano le donne
La conclusione del Progetto Genoma Umano alla fine del Ventesimo secolo segna l’inizio di una nuova era per la scienza. Laboratori internazionali, progetti con migliaia di scienziati, impennata di investimenti nel settore pubblico e privato consacrano la biologia come il nuovo motore dell’economia della conoscenza
È stato uno dei più esposti promotori del Progetto Genoma Umano, ma Renato Dulbecco è stato anche molto altro. Partigiano, medico e ricercatore, premio Nobel, presentatore del Festival di Sanremo: sempre alla ricerca di nuove sfide
Il successo della serie tv Chernobyl ha sollevato nuovamente l’interesse per il rapporto tra radiazioni e salute. Ma perché le piante sembrano non ammalarsi di cancro? Le cose non stanno del tutto così, come spiega il botanico e scrittore Renato Bruni
Anche il cancro si evolve. In questo estratto di Quando la cellula perde il controllo (Chiavi di lettura Zanichelli, 2019) Giovanni Maga spiega come conoscere la teoria di Darwin ci aiuti a comprendere il cancro per sconfiggerlo.
Il premio Nobel per la Medicina è andato all’immunologo americano James P. Allison e al giapponese Tasuku Honjo, per la scoperta della terapia del cancro per inibizione della regolazione immuno-negativa
Alcuni ricercatori di Google hanno confrontato la velocità e la precisione dei patologi umani e degli algoritmi informatici nella diagnosi di cancro. Le macchine non sembrano essere meno precise degli esseri umani, e sono certamente più veloci. Questa tecnologia aiuterà i medici a fare diagnosi migliori? Medici e pazienti la accetteranno?
Per la metà dei nuovi farmaci oncologici non esistono evidenze sulla loro capacità di allungare o migliorare la vita dei pazienti. Cosa c’è di sbagliato, se c’è? Il dibattito, a suon di botta e risposta, sulle pagine del British Medical Journal
Siamo un reliquiario di retrovirus. La maggior parte è inattiva e dorme, alcuni si risvegliano per caso, altri ci sono davvero utili
Quella volta che Joe DiMaggio ha aiutato una donna con una bambina piccola a scrivere la storia del cancro ereditario del seno, nonostante il marito l’avesse lasciata, la nonna non l’avesse aiutata e fossero venuti i ladri.