Entra

RICERCA
AVANZATA

Gli Speciali dell’Aula di Scienze

  • ANTROPOCENE – a cura di Giancarlo Sturloni
  • SPECIALE CORONAVIRUS
  • SPECIALE 2021: Einstein, 100 anni dal Nobel
  • SPECIALE 2020: Il Progetto Genoma Umano
  • SPECIALE 2019: La Tavola Periodica
  • Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

Materie

  • Biologia
  • Chimica
  • Fisica
  • Matematica
  • Scienze della Terra

Sezioni

  • Idee didattiche digitali – di Dany Maknouz
  • Biologia e dintorni – di Lisa Vozza
  • Ieri, oggi, scienza – di Marco Boscolo
  • Pagine di scienza – di Pietro Bassi
  • Come te lo spiego
  • Multimedia: interviste, video, animazioni
  • Science News

Chi siamo

  • La redazione
  • Gli autori
  • Iscriviti alla Newsletter

Appuntamenti

  1. GiovediScienza 2020 – 35esima edizione (on line)

    26 Novembre 2020 - 11 Marzo 2021
  2. Festival della Scienza Verona 2021

    12 Marzo - 21 Marzo

Vedi Tutti gli Eventi »

Home > Parola chiave: cassini

Parola chiave: cassini

Science News

Cassini: “The Grand Finale”

Silvia Reginato

Ventidue voli radenti tra Saturno e i suoi anelli porteranno verso la conclusione il viaggio ventennale di Cassini, che sparirà nell’atmosfera del pianeta il prossimo 15 settembre

Science News

Sabbia elettrica su Titano

Silvia Reginato

Le dune sabbiose di Titano sono disposte in direzione contraria a quella attesa in base alla circolazione dei suoi venti. Perché? La risposta da uno studio pubblicato su Nature Geosciences.

Science News

Ultimo ballo per Cassini

Silvia Reginato

Il 15 settembre 2017 si chiude ufficialmente la missione Cassini-Huygens, non prima però di aver fornito dati mai raccolti prima sugli anelli più interni e sull’atmosfera di Saturno.

Science News

Il giovane volto di Saturno

Eugenio Melotti

Una nuova ricerca suggerisce che gli anelli di Saturno e le sue lune più vicine si siano formati soltanto un centinaio di milioni di anni fa.

Science News

Venere, otto anni dopo

Danilo Cinti

Il 5 giugno il Sole, la Terra e Venere saranno nuovamente allineati per alcune ore. Era già successo nel 2004 e succederà tra 105 anni. Storia di un ciclo particolare e complesso

  • Scienze della terra
  • Biologia
  • Chimica
  • Fisica
  • Matematica
Vai su Zanichelli.it
  • Zanichelli editore S.p.A.
  • via Irnerio 34, 40126 Bologna
  • Fax 051- 249.782 / 293.224
  • Tel. 051- 293.111 / 245.024
  • Partita IVA 03978000374
  •  
  • © 2017 Zanichelli Editore spa
  • Chi siamo
  • Contatti e recapiti
  • my.zanichelli.it
  • Filiali e agenzie
  • Acquisti: informazioni precontrattuali
  • Area stampa
  • Privacy