Entra

RICERCA
AVANZATA

Gli Speciali dell’Aula di Scienze

  • ANTROPOCENE – a cura di Giancarlo Sturloni
  • SPECIALE CORONAVIRUS
  • SPECIALE 2021: Einstein, 100 anni dal Nobel
  • SPECIALE 2020: Il Progetto Genoma Umano
  • SPECIALE 2019: La Tavola Periodica
  • Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

Materie

  • Biologia
  • Chimica
  • Fisica
  • Matematica
  • Scienze della Terra

Sezioni

  • Idee didattiche digitali – di Dany Maknouz
  • Biologia e dintorni – di Lisa Vozza
  • Ieri, oggi, scienza – di Marco Boscolo
  • Pagine di scienza – di Pietro Bassi
  • Come te lo spiego
  • Multimedia: interviste, video, animazioni
  • Science News

Chi siamo

  • La redazione
  • Gli autori
  • Iscriviti alla Newsletter

Appuntamenti

  1. GiovediScienza 2020 – 35esima edizione (on line)

    26 Novembre 2020 - 11 Marzo 2021
  2. Festival della Scienza Verona 2021

    12 Marzo - 21 Marzo

Vedi Tutti gli Eventi »

Home > Parola chiave: climatologia

Parola chiave: climatologia

Come te lo spiego

Viaggio nelle fasce climatiche

Elisa Palazzi

Che cosa sono? Come saranno influenzate del riscaldamento globale? Che cosa cambierà per l’uomo e per gli ecosistemi del pianeta? Dai poli all’equatore, facciamo il punto sulla macchina complessa dei climi terrestri, cercando di capire perché sono così importanti e anche così fragili

Come te lo spiego

Meteo impazzito o clima che cambia?

Eugenio Melotti

Molti pensano che l’estate appena finita, con il Nord Italia flagellato dal maltempo, sia stata anomala. Ma che cosa dicono i meteorologi? E come possono aiutarci, gli studi climatologici, a mitigare e prevenire i veri effetti del riscaldamento globale?

Science News

Corsa immobiliare per le foche

Redazione

In questo periodo le foche canadesi sono alla ricerca di una casa adeguata per far nascere i propri cuccioli. Un’impresa non da poco a causa del riscaldamento globale. Un occasione per tornare a parlare dell’adattamento animale ai cambiamenti climatici: per garantire sicurezza e cibo ai piccoli, infatti, il nido deve essere costruito su un blocco di banchisa spesso e stabile, sempre più difficile da trovare a causa dell’assottigliamento dei ghiacci.

  • Scienze della terra
  • Biologia
  • Chimica
  • Fisica
  • Matematica
Vai su Zanichelli.it
  • Zanichelli editore S.p.A.
  • via Irnerio 34, 40126 Bologna
  • Fax 051- 249.782 / 293.224
  • Tel. 051- 293.111 / 245.024
  • Partita IVA 03978000374
  •  
  • © 2017 Zanichelli Editore spa
  • Chi siamo
  • Contatti e recapiti
  • my.zanichelli.it
  • Filiali e agenzie
  • Acquisti: informazioni precontrattuali
  • Area stampa
  • Privacy